|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
LE AZIENDE DI COMONEXT VINCONO LA START CUP MILANO
|
|
|
 |
|
|
Como, 9 ottobre 2013 -
Sono tre le aziende incubate presso il Parco Scientifico Tecnologico
Comonext di Lomazzo vincitrici del premio Start Cup Milano Lombardia che si è
tenuto martedì 1 ottobre a Milano: Rigam Engineering di Massimo Casalino ha
vinto il primo premio nella categoria Clean & Industrial Technologies;
Random Break ha vinto il secondo premio nella categoria Ict & Services
mentre Edilizia Insieme si è aggiudicata il Premio Speciale della Camera di
Commercio di Lecco.
Start Cup Milano Lombardia è la Business Plan
Competition promossa da un ampio raggruppamento di Università e Incubatori
lombardi che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto contenuto
innovativo. La peculiarità del Premio consiste nella presentazione e selezione
di progetti imprenditoriali innovativi ai fini della realizzazione di Start-up
per le quali vi sia una competenza specifica dei centri di ricerca delle
Università e/o dei quattro Incubatori organizzatori.
Al termine della selezione, i progetti vincitori sono
ammessi a partecipare al Premio Nazionale per l´Innovazione, che si svolgerà a
Genova a fine ottobre, la business plan competition a cui accedono i vincitori
delle Start Cup regionali.
Di seguito la descrizione delle aziende incubate a
Comonext vincitrici del Premio:
Rigam Engineering Srl (Massimo Casalino) -
Rigam Engineering srl progetta e costruisce macchine e
impianti per l’automazione industriale, fornisce servizi di progettazione e
consulenza nel campo della produzione industriale, studia soluzioni innovative
ad alto contenuto tecnologico. Progetta e costruisce nuove soluzioni di
packaging per l’industria alimentare, concentrandosi sul packaging di facile utilizzo, dove
sistemi innovativi per l’estrazione degli alimenti creano soluzioni migliori per
i produttori e per i consumatori finali.
Attualmente sta sviluppando la produzione di un
dispositivo per agevolare l’estrazione di prodotti da contenitori, in
particolare per estrarre prodotti in filetti (ad es. Tonno, sgombri) oppure
sfusi (ad es. Funghi, carciofi sottolio e simili) da vasetti di vetro.
Random Break (Matteo Cunial) -
Random Break è la prima piattaforma di pianificazione
e prenotazione di viaggi online che offre soluzioni personalizzate per ogni
utente. È la guida per la prossima generazione di viaggiatori. Basta inserire
una città di partenza, le date del viaggio e un budget massimo e lasciarsi
ispirare da Random Break che vi offrirà la città di destinazione, il volo,
l´albergo, gli eventi e le attività in base alle vostre preferenze. L’obiettivo
è fornire un servizio che permetta di pianificare e acquistare il viaggio
perfetto in 5 minuti, con un solo click.
Edilizia Insieme (Diana Piemari Cereda) -
Edilizia Insieme è un’innovativa piattaforma dedicata
al settore edile, il primo matching virtuale per l’edilizia. Il progetto,
interamente B2b, si basa sull’utilizzo delle potenzialità di internet, per
innovare e rilanciare un comparto valutato il 10% del prodotto interno lordo
italiano. L’idea nasce e si sviluppa grazie alla collaborazione e
all´esperienza maturata dall´azienda di famiglia, che opera al fianco delle
imprese edili dal 1957.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|