|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
RETI DI IMPRESE: PRIMATO DELLA LOMBARDIA
|
|
|
 |
|
|
Rieti, 9 ottobre 2013 - Con 378 contratti di rete
attivi a fine giugno e 1.393 imprese coinvolte, la Lombardia detiene il primato
in Italia per l’utilizzo di questo strumento. Su numeri notevolmente più bassi,
circa la metà, si attestano invece la seconda e la terza regione italiana in
classifica, Emilia Romagna e Toscana.
A livello provinciale poi, con 48 contratti per 94
imprese, Varese si posiziona al quinto posto in Lombardia, subito dopo Monza e
Brianza, Bergamo, Brescia e Milano. Delle 94 imprese varesine, 50 sono nel
manifatturiero, 12 nelle attività professionali e 10 nel commercio, mentre ben
65 sono società di capitali e 17 società di persone. Da sottolineare la
progressione temporale del fenomeno: la crescita registrata a partire da inizio
2012 conduce a un +135% di imprese coinvolte solo tra il mese di giugno 2012 e
lo stesso periodo di quest’anno, ciò significa che lo strumento funziona e ha
incontrato il favore degli imprenditori che lo adottano quale strategia per
diventare più competitivi.
L’idea delle aggregazioni imprenditoriali venne
introdotta dal legislatore nel 2009 e messa a disposizione delle aziende con
l’obiettivo di favorire la collaborazione tra Pmi per realizzare progetti,
altrimenti più difficili da concretizzare da soli, ad esempio in materia di
ricerca, trasferimento tecnologico, internazionalizzazione.
La Camera di Commercio di Varese offre il proprio
supporto informativo per favorire la nascita dei contratti di rete, grazie al
progetto “Dalla collaborazione al contratto di rete". Si tratta di un
progetto a valenza regionale, giunto alla sua seconda edizione. Il progetto è
realizzato dal sistema camerale lombardo a valere sull’Accordo di Programma
2010 Unioncamere/mise, attraverso il quale sono state supportate/avviate 35
aggregazioni lombarde in forma stabile, di cui due in provincia di Varese.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|