|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
ENAC CONSEGNA TARGA DI RICONOSCIMENTO A EQUIPAGGIO VOLO AZ 063 COINVOLTO NELL’ATTERRAGGIO DI EMERGENZA DEL 29 SETTEMBRE A ROMA FIUMICINO
|
|
|
 |
|
|
Roma,
15 ottobre 2013 - L’ente Nazionale per l’Aviazione Civile rende noto che nella
mattinata dell’ 11 ottobre 2013, presso la sede centrale dell’Ente, il
Commissario Straordinario dell’Enac Vito Riggio, il Direttore Generale Alessio
Quaranta e il Vice Direttore Generale Benedetto Marasà hanno incontrato, alla
presenza di alcuni rappresentanti delle associazioni professionali e sindacali
di categoria, l’equipaggio del volo Az 063 coinvolto nell’atterraggio di
emergenza del 29 settembre all’Aeroporto di Roma Fiumicino.
Al
termine dell’incontro, e alla presenza degli organi di stampa, i vertici
dell’Enac hanno consegnato all’equipaggio del volo Alitalia, composto dal
Comandante Bruno D’agata, dal Primo ufficiale Loris Maron e dagli assistenti di
volo Daniela Becagli, Stefano Camillo, Corrado Stazi e Silvia Teti, una targa
di riconoscimento per la perizia e la professionalità dimostrata nella gestione
dell’evento.
Presente
alla cerimonia anche il Vice Direttore Generale Alitalia Giancarlo Schisano e
il Direttore Operazioni di volo della compagnia, Roberto Germano.
“In un
periodo storico come questo – ha affermato il Commissario Straordinario Vito
Riggio – in cui l’Alitalia sta attraversando una delicata situazione economico
finanziaria, l’Enac vuole riconoscere e sottolineare le capacità
dell’equipaggio di volo che ha fronteggiato con grande professionalità un
momento così critico”.
Il
Direttore Generale Alessio Quaranta ha commentato: “Anche da parte mia un
ringraziamento sentito all’equipaggio per l’abilità dimostrata, ringraziamento
che vorrei estendere a tutti coloro che sono stati coinvolti nelle operazioni
di gestione dell’emergenza scattata prima, durante e dopo l’atterraggio sulla
pista di Fiumicino, e che si è conclusa positivamente per tutte le persone
coinvolte”.
Il Vice
Direttore Generale Benedetto Marasà ha evidenziato: “Il fattore umano è un
elemento essenziale nella sicurezza delle operazioni di volo. La
professionalità dimostrata dall’equipaggio durante l’atterraggio di emergenza
avvenuto per cause tecniche, è frutto di un intenso lavoro individuale e di
gruppo che si concretizza nell’applicazione delle tecniche di addestramento più
moderne che possono risolvere anche le situazioni operative più complesse”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|