Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Ottobre 2013
 
   
  BERGAMO FILM MEETING LA PROPOSTA FORMATIVA 2013 – 2014

 
   
  Bergamo, 15 ottobre 2013 -Tornano anche quest´anno i corsi organizzati da Bergamo Film Meeting. Tre percorsi specifici per avvicinare appassionati e non ai segreti del cinema d´animazione, per conoscere cosa voglia dire fare cinema in Italia oggi e per fornire le competenze professionali necessarie alla realizzazione di filmati documentari. I corsi prenderanno il via mercoledì 30 Ottobre con Eppur Si Muove - Corso di cinema d´animazione in contesto socio-educativo, laboratorio coordinato da Irene Tedeschi, Vincenzo Beschi e Silvia Palermo dell´Associazione Avisco che si concluderà il 18 Dicembre. 8 incontri, per 8 mercoledì che forniranno ai partecipanti le competenze organizzative, tecniche e linguistiche necessarie per condurre un percorso di produzione di cinema d´animazione in contesto socio-educativo. Il laboratorio è rivolto ad insegnanti di istituti scolastici di ogni ordine e grado, educatori, operatori culturali, studenti e semplici appassionati. L´11 e il 12 e il 25 e 26 Novembre, Davide Lanteri - sceneggiatore di I primi della lista di Roan Johnson, Un giorno speciale di Francesca Comencini e L´intrepido di Gianni Amelio - si soffermerà su Il Cinema Da Dietro Le Quinte. I Primi Della Lista – Racconto Semiserio Della Nascita Di Una Commedia. Il corso è un viaggio guidato nella genesi del film, alla scoperta di cosa voglia dire fare cinema in Italia oggi, ma è anche un corso sull’attualità della commedia all’italiana, alla scoperta delle figure professionali e delle logiche industriali del cinema italiano di oggi. Da Gennaio a Luglio 2014 è invece previsto lo svolgimento del corso di perfezionamento in collaborazione con l´Università degli Studi di Bergamo e Lab 80 film Pensare Per Immagini: Web Documentary. Un percorso di approfondimento dei diversi aspetti coinvolti nella produzione audiovideo, per fornire le competenze professionali necessarie alla realizzazione di filmati documentari fino alle ultime evoluzioni (il web documentario) che si basano sull´uso di strumenti multimediali, in particolar modo sulle possibilità di comunicazione e diffusione offerte dalla rete. “Eppur Si Muove” - Corso di cinema d´animazione in contesto socio-educativo. Corso organizzato in collaborazione con Associazione Avisco – Audiovisivo Scolastico e con il sostegno di Fondazione Cariplo. 8 incontri, ogni mercoledì dal 30 Ottobre al 18 Dicembre 2013 dalle ore 16:00 alle ore 19:30 | c/o Bergamo Film Meeting, via Pignolo 123 – Bergamo. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti ed è a numero chiuso (massimo 25 iscritti). Info e Iscrizioni tel.: 035 363087 (dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 19:00) sito web: http://www.Bergamofilmmeeting.it/eppur  | mail: staff@bergamofilmmeeting.It “Il Cinema Da Dietro Le Quinte I Primi Della Lista – Racconto Semiserio Della Nascita Di Una Commedia” Corso organizzato in collaborazione con Spazio Giovani Edoné e con il Comune di Bergamo – Assessorato all´Istruzione, Sport, Tempo Libero e Politiche Giovanili. 4 incontri, 11-12 e 25-26 Novembre 2013 dalle ore 20:30 alle ore 23:00 | c/o Spazio Giovani Edoné, via Gemelli – Bergamo. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti ed è a numero chiuso (massimo 35 iscritti). Info e Iscrizioni tel.: 035 363087 (dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 19:00) sito web: http://www.Bergamofilmmeeting.it/dietrolequinte   | mail: staff@bergamofilmmeeting.It   “Pensare Per Immagini: Web Documentary” Corso di alta formazione a.A. 2013-2014 organizzato da Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Bergamo Film Meeting e Lab 80 film | Direttore del Corso: Fabio Dovigo. Info e Iscrizioni - Ufficio Corsi Post Laurea e Alta Formazione - Sdm School of Management orari: lunedì e mercoledì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00; martedì, giovedì e venerdì dalle 09:00 alle 12:00 tel.: 035 2052-467-603-604 | fax: 035 2052600 sito web: http://sdm.Unibg.it/struttura/struttura.asp?cerca=pensareimmagini  | mail: master@unibg.It  
   
 

<<BACK