|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Ottobre 2013 |
|
|
  |
|
|
SMART CITY. IL COMUNE DI MILANO ADERISCE A E015: OPEN DATA E SERVIZI DISPONIBILI PER APP E SITI WEB IN VISTA DI EXPO
|
|
|
 |
|
|
Milano,
15 ottobre 2013 - Gli open data e i
servizi del Comune saranno a disposizione di aziende private per lo sviluppo di
applicazioni e siti web che agevolino la visita di Expo 2015 e di tutte le
attrattive della città. Venerdì la Giunta di Palazzo Marino ha approvato la
delibera di adesione del Comune al progetto E015 Digital Ecosystem, realizzato
da Expo 2015 Spa, Confindustria, Camera di Commercio di Milano, Confcommercio,
Assolombarda e Unione del Commercio, con il coordinamento tecnico-scientifico
di Politecnico di Milano, per la realizzazione di una piattaforma tecnologica
integrata volta a creare e a far interagire i servizi presenti sul territorio.
Obiettivo
di E015 è favorire l’ideazione, da parte del sistema delle imprese, di
applicazioni e servizi informativi progettati per migliorare la permanenza dei
visitatori sia sul sito Expo sia sull’intero territorio cittadino. Una
pluralità di applicazioni informatiche (multicanale/multidispositivo e/o siti
web) che offrono funzionalità integrate ai visitatori di Expo 2015, dai
trasporti all’accoglienza, ai viaggi, alla ristorazione, passando per la
promozione turistica, l’entertainment e i servizi al cittadino.
“Con
l’adesione a questo progetto, il Comune mette i propri open data e i propri
servizi a disposizione delle aziende e dei partner privati che intendono
sviluppare app e siti web che facilitino l’esperienza di visita non solo di
Expo ma di tutte le attrattive offerte dalla città di Milano”, ha dichiarato
l’assessore alle Politiche del lavoro, Sviluppo economico, Università e Ricerca
Cristina Tajani.
“Ad
esempio, una delle possibili applicazioni potrebbe essere rivolta ai passeggeri
in arrivo a Linate e Malpensa – ha spiegato l’assessore Tajani –. In attesa dei
bagagli, infatti, i viaggiatori potrebbero conoscere in tempo reale la
situazione dei trasporti in uscita dall’aeroporto - dalla circolazione dei
treni e dei mezzi pubblici al traffico sulle autostrade fino alla disponibilità
dei taxi - oltre a scoprire gli appuntamenti culturali e gli eventi in
cartellone a Milano. E questo, grazie all’interazione tra i sistemi informativi
del Comune, di aziende come Sea, Trenord, Atm e di altri soggetti pubblici e
privati, resa possibile dal progetto E015”.
Con
l’adesione al Progetto E015 Digital Ecosystem Milano può diventare il primo
Comune a far parte di un ecosistema business to business, creatore di
innovazione e di opportunità per le imprese e di moderni servizi per i
cittadini: un ulteriore tassello nel cammino verso una città sempre più smart,
dopo il potenziamento del wi-fi, il rilascio degli open data e i progetti di
mobilità sostenibile.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|