Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Ottobre 2013
 
   
  QUATTRO MOTORI, LOMBARDIA: L´AGRICOLTURA TORNA A ESSERE CENTRALE

 
   
  Stoccarda/d -"La collaborazione dal punto di vista agricolo tra i Quattro Motori è una novità assoluta da salutare, dal mio punto di vista, con grande entusiasmo e interesse". Così Gianni Fava, assessore all´Agricoltura di Regione Lombardia all´incontro dei Quattro Motori per l´Europa che si è svolto il 17 ottobre a Stoccarda. La Terra Al Centro Dell´attenzione - "Per la prima volta, dopo 25 anni di storia di questa istituzione - ha sottolineato l´assessore -, i temi dell´agricoltura, dell´agroalimentare e della tutela dei prodotti agricoli entrano a far parte dell´agenda insieme ad altre attività che sono state svolte quali la partecipazione civile, le reti d´impresa, la cultura e le aggregazioni strategiche". "Che il tema dell´agricoltura - ha continuato l´assessore - torni a rivestire un dibattito centrale nel dibattito fra i Quattro Motori per l´Europa per noi è una novità di assoluto rilievo che va salutata con la giusta attenzione". Le Eccelenze - "Il presidente Maroni - ha rimarcato Fava - si è fatto carico di parlare di Expo, di alimentazione, di agricoltura, di quella che per noi è una filiera di eccellenza". "Tutto il lavoro che faremo - ha detto l´assessore - dovrà necessariamente essere portato, alla conclusione dell´anno che ci aspetta, a diventare patrimonio di tutti ed essere soprattutto elemento centrale nel dibattito che ci contraddistingue nei confronti dell´Unione europea". Ue Deve Essere Strumento Utile - "Troppo a lungo - ha concluso Fava - l´agricoltura del Nord, quella lombarda in particolare, hanno subito l´Unione europea. Noi abbiamo bisogno che l´Unione europea diventi uno strumento utile e non un inutile appesantimento".  
   
 

<<BACK