Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Ottobre 2013
 
   
  LOMBARDIA: CON LA SVIZZERA CULTURA SENZA CONFINI

 
   
  Milano, 22 ottobre 2013 - "Il programma ´Viavai´ evidenzia come la cultura non abbia confini e come i suoi attori siano voci autentiche dei territori che rappresentano e che vogliono condividere progetti ed iniziative´. L´ha detto Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia intervenendo il 18 ottobre alla presentazione del programma al Consolato svizzero di Milano. Scambio Alpino - "Si tratta di un progetto molto importante -ha sottolineato l´assessore - a cui come Regione teniamo molto. Grazie a ´Viavai´, infatti, avremo la possibilità di far conoscere artisti e realtà culturali lombarde ed entrare in contatto con quelle svizzere in un virtuoso scambio tra le regioni a cavallo dei versanti alpini". "L´avvio di ´Viavai´ - ha continuato l´assessore - é anche uno sguardo verso Expo, la Grande esposizione del 2015 cui sarà presente anche la Svizzera che per prima ha siglato il contratto con Expo, ma che si rivolge anche al dopo Expo". Cultura Centrale Per I Quattro Motori - "Questa iniziativa - ha aggiunto l´assessore - si inserisce perfettamente nel solco dell´incontro di ieri a Stoccarda dei Quattro Motori per l´Europa di cui ora é presidente Roberto Maroni e i cui componenti hanno ribadito che la cultura sarà strategica nelle politiche comuni di sviluppo e nei rapporti tra regioni affini, toccando il mondo cinematografico e dell´audiovisivo, valorizzando altresì i numerosi siti Unesco, come con altre regioni alpini, sui quali Regione Lombardia sta investendo molto anche a livello economico". Ottica Macroregionale - "Credo che questo programma articolato in 19 progetti e attivo nel 2014-2015 -ha ricordato l´assessore - valorizzerà le realtà culturali di cui é ricca la Lombardia, ma anche la Svizzera e che ora avranno nuove occasioni di confronto e collaborazione in ottica interregionale, in linea anche con la strategia della macroregione alpina che proprio oggi viene sottoscritta a Grenoble dal presidente Maroni e che coinvolge ben 46 regioni, oltre a 7 Stati". Senza Barriere - "A ´Viavai´ - ha concluso l´assessore Cappellini - la Lombardia contribuirà attraverso l´Archivio di etnografia, in una collaborazione con la Val Poschiavo, con la riscoperta di una dieta alpina che subito ci richiama l´Expo, per dare voce alle culture, alle identità e alle autonomie lombarde all´interno di questo programma che abbatte le barriere identificate dai confini in un ´particolare contrabbando´ che avvicina il mondo culturale lombardo e quello svizzero".  
   
 

<<BACK