Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Ottobre 2013
 
   
  IL GOLOSARIO 2014 DI PAOLO MASSOBRIO CHIUDE LA STAGIONE DELLE GUIDE

 
   
  Sarà Il Golosario di Paolo Massobrio, il best seller del gusto che giunge alla 15° edizione a chiudere la presentazione delle guide. A Milano il 7 di novembre, al De´longhi Group Official Store, uscirà Il Golosario 2014: 1100 pagine con 8000 segnalazioni divise fra più di 4000 negozi, 1425 prodotti divisi per regione, 720 oli, 2250 cantine e 635 ristoranti. Il Golosario sarà poi celebrato a Golosaria, la manifestazione del gusto che apre le porte al Superstudio Più di via Tortona 27, dal 16 al 18 novembre, con 250 produttori che rappresentano il vertice del gusto raccontato sulla guida (www.Golosaria.it <http://www.Golosaria.it/>). Il Golosario 2014 di Paolo Massobrio racconta l´Italia migliore in oltre 1.000 pagine tutte da gustare Giunto alla quindicesima edizione, il Golosario di Paolo Massobrio, la guida alle cose buone d´Italia arriva come ogni anno puntuale per raccontare il gusto italiano con i suoi territori, i suoi prodotti tipici, i volti e le storie di chi produce. Uscito per la prima volta nel 1994, il Golosario 2014 (Comunica Edizioni, 25.00 euro) è il best seller del fondatore del movimento di consumatori Papillon, che da 27 anni sonda l’Italia alla scoperta delle sue tradizioni artigianali, ma anche dei negozi, delle boutique del gusto, delle cantine e dei migliori ristoranti d’Italia. Un libro cult e un vero e proprio riferimento del "turismo enogastronomico italiano" che sarà presto in tutte le librerie d´Italia dopo il tradizionale debutto di Golosaria (www.Golosaria.it). “Con questo libro – dice l´autore – abbiamo raccontato, in vent´anni, un´incredibile trasformazione dell´offerta di cibi e di vini in Italia. E quella del Golosario è l´Italia della qualità diffusa, che rappresenta il volto di un´artigianalità unica al mondo, con cui l´Expo 2015 dovrà farsi vanto.” Suddiviso per regioni e all´interno di esse per province, con oltre 1.000 pagine Il Golosario si divide in 5 sezioni: la guida ai migliori prodotti, quella degli oli curata da Maurizio Pescari, quindi i negozi, le cantine d’eccellenza e i ristoranti provati da Paolo Massobrio. Tante le nuove scoperte di questa edizione che conta 1.420 produttori di qualità suddivisi tra microbirrifici, acetifici, torrefazioni, liquorifici, caseifici, salumifici, produttori ortofrutticoli, artigiani del dolce, produttori di confetture e marmellate, apicoltori, produttori di pane e farine, pastifici e riserie, trasformatori di prodotti ittici, produttori di sfiziosità sottovetro. E poi ancora le 4000 Botteghe e Boutique del Gusto, dove acquistare i migliori prodotti italiani e, nel segno della qualità diffusa, il vino italiano con 2240 cantine segnalate coi propri vini top. Non mancano gli oltre 700 oleifici e i 630 ristoranti d´Italia nei quali merita fare una sosta. Il Golosario 2014 è acquistabile in tutte le librerie d’Italia e online sul sito www.Comunicaedizioni.it  
   
 

<<BACK