Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 31 Ottobre 2013
 
   
  NUOVI SEMINARI DEL PROGETTO EUROPEO STAR

 
   
  Ricominciano i seminari organizzati dal progetto europeo Star. Dopo la pausa estiva, martedì prossimo la Camera di Commercio di Parma ospiterà il primo degli appuntamenti che saranno poi organizzati anche a Piacenza, Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa è rivolta agli operatori delle strutture ricettive dell’Emilia-romagna per illustrare le funzioni e i servizi web del progetto europeo Star (Reti statistiche delle regioni adriatiche nel turismo) per la raccolta dei dati turistici e per promuoverne l’utilizzo tra le imprese. I seminari hanno finora coinvolto 130 persone tra Rimini, Forlì-cesena, Ravenna, Ferrara e Bologna. All’organizzazione degli incontri collaborano Confesercenti e Confcommercio regionali. I seminari, coordinati da Cescot-er e Iscomer-er, hanno l’obiettivo di illustrare le tecnologie e gli strumenti ora disponibili per la trasmissione telematica dei dati statistici nonché di illustrare il funzionamento di un nuovo sistema di rilevazione della soddisfazione dei clienti ospitati, in seguito dell’applicazione del Dpcm 22/7/2011 che stabilisce l’obbligo per le imprese, a partire dal 1° luglio 2013, di fornire i dati alle amministrazioni pubbliche esclusivamente in via telematica. Per dialogare con il sistema di gestione, le imprese turistiche potranno utilizzare il software, scaricabile gratuitamente dal sito del progetto o da quello delle Province. L’incontro di martedì 29 ottobre a Parma si terrà presso la Camera di Commercio (Sala Stendhal, via Verdi 2, dalle ore 15.00 alle ore 17.00). --- Il progetto Star Il progetto triennale, finanziato con il programma europeo Ipa Adriatico, si propone di creare una conoscenza comune tra le regioni adriatiche, con informazioni sui turisti che saranno acquisite durante le operazioni di check-in nelle diverse strutture ricettive e poi utilizzate per la gestione delle politiche turistiche e l’adozione di misure più puntuali ed efficaci. Al progetto partecipano diversi enti dell’area adriatica: il Business Service Centre of Government of Zenica (Bosnia Herzegovina), le Regioni di Corfù (Grecia) e di Durazzo (Albania), la Facoltà del Turismo di Opatija (Croazia), il Consorzio operatori turistici della Puglia (Cotup), le Regioni Abruzzo, Marche e Veneto e la Provincia di Rimini. Info: www.Startourism.eu    
   
 

<<BACK