Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 31 Ottobre 2013
 
   
  COMBAI: 69ESIMA FESTA DEI MARRONI - GIORNATE SPECIALI DEDICATE ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARRONI DI COMBAI IGP - SABATO 2 E DOMENICA 3

 
   
  Un intero weekend, quello di sabato 2 e domenica 3 novembre, curato dall’Associazione Produttori e dedicato alla valorizzazione del Marrone di Combai Igp, delizia della natura diventata Igp nel 2010 e prodotta esclusivamente nella fascia pedemontana trevigiana. Volge al termine la 69esima Festa dei Marroni di Combai, con un ultimo fine settimana del tutto inedito. Oltre ai consueti appuntamenti con la Fantastica Via con le arti e i mestieri di un tempo e lo stand gastronomico nel Salone delle feste della Pro Loco aperto dalle 9 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 24 con piatti tipici a base di Marroni, sabato 2 e domenica 3 il Marrone Igp sarà protagonista di cene speciali e appuntamenti per veri gourmet. Venerdì 1° novembre si mangerà anche a pranzo (pasticcio di Marroni e spezzatino) e lo stand sarà in funzione per tutto il giorno, con marroni cotti, vin novo e specialità. Sabato 2 novembre alle 20.30 il Marrone di Combai Igp incontrerà le eccellenze agroalimentari Dop e Igp del Veneto, con nove prodotti protagonisti di una serata a tema in occasione della quale saranno presentati al pubblico i piatti della tradizioni. Sul piatto, accanto ai Marroni, ci sarà il Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco, il Riso Nano Vialone Veronese, l’Olio Extravergine di Oliva Garda, il Radicchio di Chioggia e quello di Verona, l’Insalata di Lusia, l’Asparago di Badoere e il Marrone del Monfenera. Www.marronedicombai.it Domenica 3 novembre l’evento speciale è pensato per chi ha voglia di mettersi alla prova. Sotto lo sguardo vigile dei maestri cucinieri di Combai, ci si potrà cimentare con l’arte della cottura con la rostidora. L’appuntamento con “I marroni li cucini tu!”, mini-corso per imparare ad arrostire correttamente i Marroni, è fissato per le 15. Alle 16, ci sarà una dimostrazione pratica di potatura del castagno. Il pranzo, invece, sarà a base di spiedo dell’Alta Marca (gradita la prenotazione). Non mancherà, naturalmente, l’appuntamento con la natura. Alle 9 partirà “Da Combai se va in su”, escursione guidata storico.Naturalistica lungo la “strada de la fan” con visita dell’area sperimentale del marrone in località “Canesella” (durata: 3 ore). Info: 347.9544623 - www.Combai.it  
   
 

<<BACK