Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 31 Ottobre 2013
 
   
  IN PIEMONTE IL TURISMO DEGLI OVER 50 CRESCE PIU´ DI QUELLO GIOVANILE 91 MILIONI DI VIAGGI ALL’ANNO, IN AUMENTO DEL 15%

 
   
  Torino - In questi ultimi anni il turismo senior ha visto un ritmo di crescita annuo del 15%, percentuale superiore a quella del turismo giovanile Il segmento degli over 65 ha contribuito in maniera significativa alla salvezza del settore turistico: nel 2011 gli over 65 hanno effettuato 91 milioni di viaggi vacanza di durata superiore alle 4 notti (+15%), 32 milioni di viaggi all’estero (+20%), e hanno speso 53 milioni di euro (+32%). A livello di spesa, gli over 65 pesano per il 20% sul totale della spesa per vacanze. Tale quota sale al 30% se si considera la sola spesa relativa all’acquisto dei pacchetti turistici. Sono alcuni dei dati Eurostat emersi oggi, a Torino, in occasione del workshop Il Turismo dei Senior over 50: situazione attuale e prospettive di sviluppo, organizzato da Altraetà - testata giornalistica online dedicata al target senior – in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte. Tra i relatori Franco Ferraresi, Vicedirettore dell’Assessorato al Turismo Regione Piemonte, Giovanni Rebora, Direttore Sanitario Terme di Acqui, Paolo Osiride Ferrero, Presidente Cpd - Onlus Turismabile, Giovanni Arolfo, Presidente Consorzio Turistico Sestriere e le Montagne Olimpiche, Bernardino Chiavola, Direttore operativo World Master Games 2013, Giovanni Pibiri, Presidente Auser Piemonte, Luca Lisco, Segretario Regionale 50&Più, Andrea Cerrato – Presidente Piemonte Incoming e come moderatrice Daniela Ameri, Direttrice Altraetà - il mondo degli over 50 a portata di click! Un momento di riflessione per studiare il quadro di riferimento italiano ed europeo e individuare gli strumenti per raggiungere in maniera capillare una fascia di popolazione già molto attiva in ambito turistico e destinata a crescere sempre di più. In Italia gli over 65 hanno ormai superato la quota del 20% della popolazione. Sono 12.301.537 milioni, a fronte di una popolazione complessiva di 60.626.442 milioni. Nel 2021 gli Over 65 raggiungeranno i 16.441.000 milioni, pari al 26% della popolazione. I “baby boomer”– la generazione più numerosa dei nostri tempi - si avvicinano a quella che una volta si sarebbe definita “età anziana”, ma sono ancora in forze e hanno sete di informazioni e di cultura più dei giovani. Non solo: sono attenti alla salute e alla propria forma fisica, sono attivi, autonomi e con molti interessi. Il 76% dei senior italiani afferma di essere felice e il 44% vuole andare alla scoperta del mondo.  
   
 

<<BACK