|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
AOSTA, DE LA TERRE À LA TABLE BOURSE DES PRODUITS VALDôTAINS
|
|
|
 |
|
|
L’assessorato dell’agricoltura e risorse naturali e la Chambre Valdôtaine des Entreprises et des Activités Libérales, in collaborazione con l’Arev-association Régionale Éleveurs Valdôtains e la Federazione Coldiretti Valle d’Aosta, organizzano l’evento De la terre à la table – Bourse des produits valdôtains, prima edizione della Borsa delle produzioni agricole e delle loro trasformazioni, che si svolgerà mercoledì 11 dicembre prossimo, dalle 9 alle 18, al Centro polifunzionale La Grand Place di Pollein. L’iniziativa nasce con l’intento di far convergere domanda e offerta in ambito agroalimentare, attraverso una giornata di incontro tra produttori agricoli, commercianti e trasformatori presenti sul territorio, che avranno la possibilità di stringere nuovi rapporti commerciali o consolidare quelli già esistenti. «In un mondo che sta rivalutando e valorizzando l’importanza della qualità, della territorialità, della stagionalità e della rintracciabilità dei prodotti della filiera corta, crediamo sia importante dare ai produttori agricoli valdostani la possibilità di incontrare chi sul territorio, quotidianamente, può o in molti casi potrebbe, commercializzare, proporre, utilizzare, trasformare le materie prime e i prodotti di eccellenza che l’agroalimentare valdostano è in grado di offrire – sottolineano l’Assessore Testolin e il Presidente Rosset –. Crediamo che una giornata di contatto diretto tra produttori di Fontina Dop, ortaggi, miele, vino, frutta, latte, salumi, carni e chi commercia questi prodotti costituisca un’ulteriore opportunità capace di incentivare albergatori, ristoratori, gestori di rifugi alpini, pro loco e commercianti in genere a comprare, utilizzare e proporre i prodotti del nostro territorio. Auspichiamo – concludono Testolin e Rosset – che questo evento possa essere un modo efficace per conoscersi nell’ambito regionale, per fare rete, per capire e condividere l’importanza che i nostri prodotti hanno nel favorire la promozione turistica e garantire l’unicità del nostro territorio.» |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|