Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 20 Novembre 2013
 
   
  LODI - PROTOCOLLO PER L´EXPO 2013

 
   
  Le istituzioni lodigiane si sono riunite stamattina in Cdc per siglare il Protocollo Expo 2015 per la promozione, ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative del sistema istituzionale, economico e sociale provinciale in vista dell’Expo 2015. Tra i firmatari, Alessandro Zucchetti (Presidente della Cdc di Lodi), Simone Uggetti (sindaco del Comune di Lodi), Cristiano Devecchi (commissario straordinario della Provincia di Lodi), Gianluca Carenzo (direttore generale della Fondazione Parco Tecnologico Padano), Giorgio Giraffa (direttore del Centro di ricerca per le produzioni foraggere e lattiero casearie – Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura Cra–flc). Procederanno alla sottoscrizione anche l’Università degli Studi di Milano, presente nella persona di Giovanni Savoini e il Cnr. Presenti anche le associazioni di categoria del territorio, tra le quali Confcommercio, Confartigianato, Confagricoltura, Unione Artigiani e Imprese Lodi, Ascom del Basso Lodigiano, Lodi Export. Ha già dato la propria adesione anche Coldiretti e nei prossimi giorni altre associazioni di categoria locali aderiranno all’iniziativa per dare vita a un lavoro il più condiviso possibile in preparazione di Expo 2015. I sottoscrittori del Protocollo si impegnano a valorizzare le eccellenze territoriali quali la tradizione agricola e agroalimentare del territorio e in particolare della filiera di produzione lattiero-casearia, la struttura di eccellenza internazionale rappresentata dal Parco Tecnologico Padano, i centri di ricerca presenti a Lodi e i dipartimenti universitari, oltre al Distretto del Latte Lombardo, Agroenergetico e del Consorzio Italiano Biogas. L’obiettivo sarà di favorire l’arrivo dei visitatori nazionali e internazionali sul territorio lodigiano, attraverso la promozione di iniziative di valorizzazione turistica, paesaggistica, culturale, enogastronomica e scientifica. “Expo 2015 - commenta Alessandro Zucchetti, Presidente della Cdc di Lodi - sarà un’occasione per il Lodigiano, conseguentemente ci stiamo attivando con varie iniziative per cercare di cogliere il maggior numero di opportunità: da una parte il territorio vivrà un’importante occasione di visibilità e dall’altra il tessuto imprenditoriale locale potrà beneficiare dell’indotto che si verrà a creare. Al Comitato promotore Lodigiano per Expo costituitosi oggi spetta dunque il compito di dare la più ampia diffusione di tutte le iniziative che interesseranno i Comuni lodigiani, le attività economiche, l’associazionismo e i territori limitrofi. Posso inoltre anticipare che sarà organizzato da parte del comitato promotore il primo Convegno Expo giovedì 28 novembre alle 17.15 presso il Parco Tecnologico Padano, al quale tra gli altri parteciperanno Roberto Arditti per la società Expo 2015, il sottosegretario regionale Fabrizio Sala e il sottosegretario di Stato a Expo 2015 Maurizio Martina”.  
   
 

<<BACK