Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Novembre 2013
 
   
  TUTTI INSIEME CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE DALLA PROVINCIA DI PARMA UN PROGRAMMA DI INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE

 
   
  Parma, 19 novembre 2013 – Parlare, riflettere, informare: è piena di voci l’iniziativa della Provincia contro la violenza sulle donne. Nella settimana che precede il 25 novembre, la giornata mondiale su questo tema, sono quotidiane le iniziative messe in campo dall’ente per sensibilizzare soprattutto i giovani verso una nuova cultura dei generi e di valorizzazione delle differenze. Le scuole sono infatti da tempo al centro delle azioni della Provincia, fra cui i laboratori teatrali “Di maschere e volti”, i cui esiti saranno presentati alle scuole giovedì 21 novembre all’auditorium del Carmine ( dalle 9.00 alle 13.00) e al pubblico sabato 23 (ore 17.00) al Theatro del Vicolo. Un progetto, realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale “Giolli”, per cominciare a costruire nuovi modelli e relazioni tra donne e uomini a cui hanno partecipato 12 istituti superiori per un totale di 324 studenti. Altri 250 ragazzi e ragazze saranno coinvolti dalla nona edizione del Premio Colasanti-lopez in un percorso didattico sul linguaggio usato dai media per raccontare della violenza nei confronti delle donne. E sarà una platea di 300 studenti a ascoltare, la mattinata del 25 novembre al Cavagnari, le parole di Lucia Russo, magistrato della Procura di Parma e la testimonianza di Lucia Annibali, avvocato vittima di un terribile episodio di violenza. L’incontro è organizzato dalla Provincia, le Consigliere di Parità, Comune di Zibello, Consiglio comunale di Fidenza e patrocinio del Comune di Parma, Fidapa Bpw, Soroptimist, il Fornello. Sabato 23 il pomeriggio (ore 16) in piazza Garibaldi, Comune e Provincia promuovono “ Non per amore”, performance teatrale su idea di Andreina Garella, Festinalente teatro e Vagamonde, alla quale interverranno una sessantina di donne e realizzata in collaborazione con undici associazioni. Anche le massime autorità del territorio saranno chiamate a scendere in campo contro la violenza sulle donne. Il pomeriggio di lunedì 25 si terrà una seduta tematica del Consiglio provinciale al quale interverrà Samuela Frigeri, presidente del Centro Antiviolenza e Vittoria Verde, mamma di Michelle Campos, assassinata il 17 luglio scorso nella nostra città. La mattina di venerdì 22 in Prefettura il Coordinamento di enti, associazioni e istituzioni che hanno siglato il protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto della violenze nei confronti delle donne, farà il punto sulle iniziative intraprese e sui progetti per il futuro. E sempre in Prefettura il 25 (alle 10) ci sarà la consegna del “Fiocco Bianco”, un gesto simbolico col quale le donne delle istituzioni chiedono agli uomini delle istituzioni di indossarlo per sottolineare il coinvolgimento e l’impegno personale in questa battaglia. A indossare il fiocco, proprio in quei giorni, saranno anche circa 900 atleti di 18 società sportive del territorio che lo esibiranno sui campi da gioco per trasmettere anche lì il messaggio di un impegno comune. Il programma degli incontri: Laboratorio“di maschere e volti”. Giovedì 21 Auditorium del Carmine esito mattinata per le scuole. Sabato 23 alle 17 al Theatro del vicolo, spettacolo per il pubblico. Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto della violenze nei confronti delle donne. Venerdì 22 in Prefettura l’incontro di enti, istituzioni e associazioni che l’hanno promosso. Non per amore. Sabato 23 Performance teatrale, piazza Garibaldi ore 16. 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne alle 10 in Prefettura consegna del fiocco bianco alle autorità alle 10,30 al Cavagnari incontro delle scuole con Lucia Russo e Lucia Annibali alle 15 Consiglio Provinciale.  
   
 

<<BACK