Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 21 Novembre 2013
 
   
  LA PUGLIA PARTECIPA A JOB&ORIENTA 2013 UNA CERNIERA TRA LA REALTÀ DELLA SCUOLA E QUELLA DEL LAVORO

 
   
  Bari, 21 novembre 2013 - La Regione Puglia partecipa alla 23ª edizione di “Job&orienta”, la mostra convegno nazionale dedicata ai temi dell’orientamento, della scuola, della formazione, del lavoro. A Verona dal 21 al 23 novembre. «Siamo particolarmente orgogliosi di partecipare per il secondo anno di fila a Job&orienta e di confrontare le nostre esperienze con tutto il mondo della scuola – ha detto Alba Sasso, assessore al Diritto allo Studio e Formazione – Nel nostro lavoro quotidiano di amministratori stiamo conducendo una battaglia di ricucitura paziente ed ostinata del rapporto fra domanda di lavoro ed offerta di formazione e conoscenza. Scuola e mondo del lavoro non sono compartimenti stagni, devono saper comunicare tra loro, imparare ad arricchirsi vicendevolmente. Solo in questo modo – ha concluso l’assessore Sasso – è possibile non sprecare opportunità rendendo particolarmente efficace il percorso formativo. Lo stand della Regione Puglia a Job&orienta 2013 è pensato per rappresentare una cerniera possibile tra la realtà della formazione e quella del lavoro».(...) Lo stand della Regione è incentrato sulla “filiera” formativa istruzione – formazione – lavoro e sull’alternanza scuola – lavoro, come porta tra questi due mondi. Tra le esperienze più interessanti che saranno raccontate nel padiglione un ruolo di rilievo è riservato agli Istituti Tecnici Superiori e ai corsi di post-diploma, attraverso cui esperti del settore e di realtà professionali introducono i corsisti alle specificità del lavoro. Con questi percorsi formativi il mondo del lavoro entra direttamente nella scuola, selezionando e formando i propri tecnici del futuro. Nello stand sarà inoltre presentato il Polo Tecnico Professionale per il Turismo, un investimento progettuale che la Regione Puglia ha fortemente voluto: all’aumento delle performance turistiche, la Regione risponde con una Rete tra le filiere formative e produttive del settore al fine di offrire risposte alle continue nuove esigenze di un mercato ad alto tasso di dinamicità. L’alternanza tra periodi di studio e di lavoro, strutturata in modo flessibile ed articolata in ambienti di apprendimento diverso (aula o luogo lavorativo), aiuta i giovani a socializzare con la realtà professionale ed è un tema fondamentale del padiglione pugliese al Job&orienta 2013. Durante i tre giorni della manifestazione, lo stand della Regione Puglia sarà un susseguirsi di eventi ed esperienze laboratoriali: tra presentazioni di buone pratiche degli istituti secondari e dimostrazioni di robotica, tra la premiazione dei vincitori del concorso “A scuola di Impresa” e laboratori di scrittura creativa con un rapper professionista. Programma http://www.Regione.puglia.it/web/files/servizio%20stampa%20g.r./programma_eventi_job.pdf    
   
 

<<BACK