Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Novembre 2013
 
   
  BIOTESTAMENTO. COMUNE, GIA´ 220 ISCRIZIONI, 400 LE RICHIESTE DI INFORMAZIONI I MILANESI CONTINUANO A CHIAMARE PER POTER DEPOSITARE LE PROPRIE VOLONTÀ

 
   
  Milano, 27 novembre 2013 - Sono 220 i milanesi che, a una settimana dall´apertura, hanno scelto di iscriversi al Registro per le dichiarazioni anticipate di volontà sui trattamenti sanitari e di fine vita. Oltre 400 le richieste di informazioni sul nuovo servizio attivo dal 18 novembre scorso presso l’assessorato alle Politiche sociali in Largo Treves 1. È questo il bilancio della prima settimana di attività dello sportello avviato dal Comune di Milano per tutti i cittadini che desiderano consegnare una dichiarazione anticipata di volontà su uno o più dei seguenti tre ambiti: trattamenti sanitari che si intende o non intende consentire in situazione di perdita di coscienza definibile come permanente e irreversibile; prelievi e trapianti di organi e tessuti; cremazione e dispersione delle ceneri. “Questo servizio – spiega l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino – è stato fortemente voluto dai milanesi e i dati confermano questa volontà. Sono loro che ci hanno chiesto il riconoscimento di un diritto fondamentale rispetto alla libertà di scelta su questioni etiche così rilevanti. Come Amministrazione ci siamo fatti trovare pronti, perché condividiamo il principio di lasciare a ciascuno la possibilità di decidere su trattamenti sanitari di fine vita”. Dopo l’apertura del Registro delle Unioni civili avvenuto il 18 settembre 2012, cui si sono iscritte fino ad oggi circa 1.500 persone (772 coppie l’hanno effettuato e 5 sono prenotate per i prossimi giorni) e dello sportello per le dichiarazioni anticipate di volontà lo scorso 18 novembre, l’Amministrazione è pronta ad un altro passo in tema di diritti: il prossimo 13 dicembre, in via De Amicis 10, sarà aperta la Casa dei Diritti, un luogo di difesa, affermazioni e condivisione dei diritti e delle libertà di ciascuno, dove poter denunciare discriminazioni e disparità, trovare ascolto e aiuto. “Intendiamo dare voce e tutelare i diritti di tutte le cittadine e i cittadini – ribadisce Majorino – in attesa che il nostro Parlamento, ancora incapace di legiferare su queste materie, faccia un passo avanti dando agli italiani quelle opportunità che sono realtà in tutti gli altri Paesi d’Europa. Il Registro delle Unioni civili, il deposito delle dichiarazioni di volontà anticipata e la Casa dei Diritti rappresentano la determinazione di Milano nel riaffermare il suo ruolo di laboratorio nazionale di diritti civili”. Riguardo alla tutela dei diritti delle famiglie di fatto il Comune di Milano, insieme al Consiglio nazionale di Notariato parteciperà alla giornata di informazione sui contratti di convivenza “Open Day Contratti di Convivenza” che si terrà sabato prossimo 30 novembre. A Milano saranno aperti due centri di consulenza gratuita: · Presso la sede del Consiglio Notarile di Milano, via Antonio Locatelli, 5, dalle 9 alle 19; · Presso l’Urban Center di Milano, in Galleria Vittorio Emanuele, 11/12 dalle 9 alle 19. All’urban Center, nel corso della giornata, si terranno anche due incontri pubblici (alle ore 11 e alle ore 16) durante i quali i notai illustreranno la normativa e risponderanno alle domande dei presenti.  
   
 

<<BACK