|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Novembre 2013 |
|
|
  |
|
|
CAFFARO: CHIESTA AL MINISTERO LA CIG IN DEROGA PER IL 2014
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 27 novembre 2013 - La Regione ha già formalmente portato all´attenzione del Ministero del Lavoro l´opportunità di autorizzare per il 2014 un nuovo periodo di Cig (Cassa Integrazione Guadagni) in deroga funzionale a sostenere i lavoratori della Caffaro di Torviscosa in attesa di ricollocazione. La conferma giunge dall´assessore al Lavoro del Friuli Venezia Giulia Loredana Panariti che sottolinea l´importanza di accompagnare il processo di riconversione del sito di Torviscosa, un progetto che ha reali prospettive di buon esito anche grazie all´impegno di tutti gli attori istituzionali, sociali ed economici interessati e che ha già visto la Regione direttamente impegnata sia nella ´newco´ che ha già acquistato la così detta Macroarea 7 (al capitale della Halo Industry partecipa anche Friulia) sia nell´emanazione del parere in materia di compatibilità ambientale. La stessa ulteriore proroga al 2014 della Cig in deroga, evidenzia Panariti, richiede e sottende l´impegno di tutti i soggetti istituzionali e sociali coinvolti. In merito all´autorizzazione della Cig in deroga sino al 31 dicembre 2013, trattandosi di un procedimento di competenza statale (oltre al sito di Torviscosa è interessato anche quello di Brescia) si attende l´emanazione del relativo decreto interministeriale che dovrà essere sottoscritto dai ministri del Lavoro e dell´Economia. La procedura in questione, comunque, è già stata sollecitata dalla Regione e i pagamenti saranno effettuati direttamente dall´Inps ai 61 lavoratori coinvolti senza che la Regione possa anticipare i relativi importi ma, quindi, anche senza intaccare le risorse assegnate alla Regione per il pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|