Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Dicembre 2013
 
   
  SUBSIDENZA IN POLESINE: ANTICIPATO IL RIFINANZIAMENTO DEL CAPITOLO DI SPESA

 
   
  Venezia, 3 dicembre 2013 - L’assessore regionale alla difesa del suolo Maurizio Conte ha già chiesto che venga rifinanziato almeno con un milione di euro, in occasione dell’assestamento di bilancio, il capitolo di spesa relativo alle opere per contrastare il fenomeno della subsidenza nel territorio della provincia di Rovigo. Nel frattempo, porterà all’approvazione della Giunta regionale un provvedimento con il quale questa somma sarà comunque anticipata con i fondi ancora a disposizione dell’assessorato, per poter procedere quanto prima alla programmazione degli interventi da realizzare a cura dei Consorzi di bonifica. E’ quanto ha assicurato l’assessore Conte incontrando, insieme al consigliere regionale Cristiano Corazzari, i sindaci dei comuni di Ariano Polesine, Corbola, Taglio di Po, Rosolina, Porto Tolle e Portoviro. La rassicurazione viene dopo l’impegno che lo stesso Conte aveva già preso due settimane fa nei confronti dei Consorzi di bonifica che in più occasioni, tramite il presidente dell’Unione delle Bonifiche del Veneto Giuseppe Romano, avevano manifestato l’esigenza che questo specifico capitolo, azzerato nell’anno corrente a causa dei tagli imposti a livello nazionale, sia rimpinguato. Tra gli interventi per la manutenzione, la gestione e la vigilanza delle opere di bonifica, delle opere idrauliche e di quelle relative ai corsi d´acqua naturali che fanno parte del sistema di bonifica e di irrigazione, curati dai Consorzi, ci sono infatti anche quelli per la subsidenza del territorio polesano, conseguenza delle attività di estrazione dal sottosuolo. Conte si è già attivato nei confronti del collega al bilancio per venire incontro a questa specifica esigenza e ora ha annunciato ai sindaci, che sostenevano la richiesta di rifinanziamento, la prossima presentazione di un provvedimento che anticiperà l’importo destinandolo alla difesa del territorio polesano dal rischio di abbassamento.  
   
 

<<BACK