Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Dicembre 2013
 
   
  DIFESA IDROGEOLOGICA: UNA PRIORITÀ ASSOLUTA. NEL BELLUNESE INVESTITI OLTRE 20 MILIONI E MEZZO PER 132 INTERVENTI

 
   
  Venezia, 3 dicembre 2013 - “La sicurezza idrogeologica è una priorità e lo deve essere nei fatti, negli impegni e nella contabilità. Richiede risorse e continuità dalle quali non si può derogare”. Lo ha ribadito l’assessore alla tutela del suolo del Veneto Maurizio Conte, riferendosi alle problematiche emerse nel bellunese relativamente ai fondi dei canoni idrici e al loro utilizzo. “Belluno ha una sua specificità, formalizzata anche nello Statuto e che si è già tradotta nell’affidamento della riscossione dei canoni idrici all’Amministrazione provinciale, che dovrebbe versare metà importo alla Regione e utilizzare l’altra metà per la difesa idrogeologica, transitando in piena autonomia attraverso le Comunità Montane. Mi rendo conto – ha aggiunto Conte – che in questa fase che ha contorni incerti per le Province, e ancora di più nel Bellunese commissariato da anni, possano anche esserci dei problemi rispetto ad una contabilità che in Italia è già di per sé complicata, ma, in considerazione delle destinazione di questi fondi, non ci dovrebbero essere incertezze. Se serve, io mi metto a disposizione anche se non è materia che investa direttamente la Regione”. “Faccio presente, peraltro, che sul versante del “dare e avere” tra Regione e provincia di Belluno, quest’ultima avanzava da noi alla fine dello scorso anno circa 2,4 milioni e adesso siamo noi ad avanzare da essa oltre 4 milioni. Al di là di questo fatto contabile, tuttavia, voglio ricordare che nel territorio bellunese investiamo mediamente ogni anno circa 3 milioni di euro, mentre dalla Grande Alluvione del 2010 – ha concluso l’assessore – abbiamo messo nel piatto oltre 20 milioni e mezzo per realizzare 132 interventi in una trentina di Comuni bellunesi”.  
   
 

<<BACK