|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Dicembre 2013 |
|
|
  |
|
|
CONVEGNO ´CASALE CAPITALE DEL FREDDO´ UNA REALTA´ DESTINATA A DIVENTARE VOLANO DI CRESCITA ECONOMICA ED OCCUPAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Casale Monferrato, 3 dicembre 2013 - L’assessore Ghiglia al convegno "Casale Capitale del Freddo" “Una realtà destinata a diventare volano di crescita economica ed occupazionale” "La filiera del ´freddo´ nel territorio di Casale Monferrato non è solo un´importante eredità storica e sociale del Dopoguerra, ma è esempio concreto ed attuale di ´smart specialisation´. Siamo dinnanzi, con le dovute proporzioni, ad una piccola Silicon Valley targata Piemonte, una realtà che ha investito e scommesso su un settore specifico e che, perciò, è rimasta al passo con i tempi, competitiva anche all´interno di una globalizzazione senza regole" - ha dichiarato l´assessore regionale alla Ricerca, Innovazione ed Energia della Regione Piemonte Agostino Ghiglia durante il convegno "Casale Capitale del Freddo" di questa mattina. "In un momento di forte contrazione dei fondi pubblici a sostegno del sistema produttivo - ha proseguito Ghiglia - è importante premiare quelle realtà forti e affermate che possono diventare un vero e proprio volano di crescita economica ed occupazionale, contribuendo in modo sostanziale al superamento dell´attuale congiuntura avversa". "Ricerca ed innovazione - ha proseguito Ghiglia - sono parole chiave, soprattutto in ambito imprenditoriale: riconosco nella filiera del ´freddo´ di Casale una best practice che dimostra, tra l´altro, l´opportunità di stare sul mercato coniugando produttività e salvaguardia ambientale. Da par suo, la Regione Piemonte ne è consapevole e continuerà, anche all´interno della nuova Programmazione 2013-2020, a sostenere il Piemonte che non si arrende". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|