Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Dicembre 2013
 
   
  TRENI, NESSUN MISTERO SUI NUOVI ORARI IN VALDINIEVOLE: SCELTE CONDIVISE CON I COMITATI"

 
   
  Firenze, 3 dicembre 2013 - "Non ci sono misteri o incognite da sciogliere circa il servizio ferroviario regionale: invito tutti a prendere informazioni dai siti ufficiali, dunque in questo caso dal sito della Regione, dagli atti e dai comunicati pubblicati su Toscana Notizie, invece che dai profili Facebook. In questo modo si eviterebbero allarmismi", a dirlo è l´assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, a seguito di quanto pubblicato ieri sulle pagine della cronaca di Montecatini di un quotidiano locale. "Tutte le scelte sulla riorganizzazione del servizio ferroviario - precisa Ceccarelli - e dunque anche le modifiche che entreranno in vigore da metà dicembre con l´avvio del nuovo orario, sono state fatte con la massima trasparenza ed attraverso il costante confronto con i comitati organizzati dei pendolari". Proprio riguardo al coinvolgimento dei Comitati dei pendolari nelle scelte sulla nuova programmazione, l´assessore precisa: "Già dallo scorso luglio, anche alla luce delle richieste contenute nei documenti presentati dai pendolari, la Regione ha individuato – in piena sintonia con enti locali e i rappresentanti dei cittadini – le 3 coppie di treni che saranno tolte dalla programmazione, tutte e tre programmate nella fascia di morbida". "E´ evidente - conclude Ceccarelli - che ogni provvedimento di riorganizzazione finisce per scontentare qualcuno, ma nessuno può negare che le nostre scelte siano state fatte nella massima trasparenza e attraverso il confronto. Non dimentichiamo che questa è una Regione che crede profondamente nel trasporto su rotaia, tanto da essere la regione Italiana con il più alto rapporto tra numero di treni viaggiante e abitanti. Oggi ci stiamo battendo con grande determinazione per ottenere una svolta nella politica nazionale sul trasporto pubblico e faremo di tutto perchè si inverta la tendenza che ha portato negli ultimi anni tagli costanti ai trasferimenti. Per mantenere l´attuale livello di servizio la Regione deve intervenire con risorse proprie per quasi 100 milioni di euro nel solo 2013".  
   
 

<<BACK