Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Dicembre 2013
 
   
  STUDIO SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA DI PISA. ZAIA: I PARAMETRI CONFERMANO UNA SANITÀ VENETA VIRTUOSA

 
   
   Venezia, 3 dicembre 2013 - “Il Veneto è in testa a tutte le classifiche che misurano la virtuosità della sanità e in questo specifico il primato ha un valore ancora maggiore considerata l’autorevolezza della fonte, ovvero la Scuola superiore Sant’anna. La ricerca conferma che il percorso di riforme intrapreso è quello e giusto e sta portando risultati concreti costruendo una sanità moderna che mette il cittadino al centro”. Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta i risultati del monitoraggio delle ‘performance’ in sanità realizzato dalla Scuola Superiore Sant´anna di Pisa. “Si tratta di un altro importante riconoscimento – sottolinea con soddisfazione il presidente Zaia - per una Regione che anche quest´anno ha saputo centrare l’obiettivo del bilancio sanitario in ordine, lanciando anche servizi innovativi, che sono già un modello a livello nazionale, come l’apertura degli ospedale di notte e nelle giornata di sabato e di domenica. Tutto questo sulla scia di un nuovo Piano socio-sanitario regionale che è il prototipo della sanità moderna disegnata in relazione ai bisogni di oggi e dei prossimi anni, ma anche in base alle risorse a disposizione”. “L’efficienza, la qualità del servizio e il controllo dei costi – spiega il presidente – sono solo alcuni dei tratti che contraddistinguono il nostro sistema sanitario tra i migliori d’Italia e che cerchiamo di migliorare costantemente con obiettivi sempre più ambiziosi”. “È questa – conclude – la strada giusta per vincere le sfide del futuro e consolidare la virtuosità della sanità più efficiente del Paese”.  
   
 

<<BACK