Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 03 Dicembre 2013
 
   
  3 DICEMBRE: GIORNATA MONDIALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

 
   
  Bolzano, 3 dicembre 2013 - In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2013, che si celebra, martedì 3 dicembre, l´assessore Richard Theiner pone l´accento soprattutto sulla nuova legge provinciale per la cui stesura è stato lanciato il forum "Dai il tuo contributo" che si conclude proprio domani. Da alcuni mesi sono iniziati i lavori preliminari per la definizione della nuova legge provinciale sulla disabilità in quanto quella attuale, risalente al 1983, non risponde più alle esigenze della società ed in particolare delle persone portatrici di handicap e dei loro famigliari. "Niente su di noi senza di noi" all´insegna di questo slogan dal 3 di ottobre sino al 3 dicembre è stato gestito dalla Ripartizione famiglia e politiche sociali il forum di discussione "Dai il tuo contributo" sul sito http://www.Provincia.bz.it/politiche-sociali/ sono stati raccolti i contributi di oltre 200 persone. "Grazie a queste proposte sarà ora possibile definire una legge provinciale sulla disabilità più moderna, partecipata e rispondente alle esigenze della popolazione" afferma l´assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, Richard Theiner. Queste proposte sono state raccolte dalla professoressa Anna Aluffi, docente della Lub, ed il 14 marzo saranno al centro di un apposito convegno nel corso del quale saranno presentati i risultati del processo partecipativo". I lavori della manifestazione pubblica del Forum di discussione, organizzata nello scorso mese di novembre presso la Lub di Bolzano, sono stati suddivisi in nove workshop riguardanti rispettivamente i seguenti ambiti tematici: famiglia, salute, scuola e formazione, lavoro, abitare, tempo libero-mobilità ed accessibilità, inclusione e discriminazione ed infine partecipazione-coordinamento.  
   
 

<<BACK