|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Dicembre 2013 |
|
|
  |
|
|
A NAPOLI LUNEDÌ 9 DICEMBRE LA CHINA BUSINESS CONFERENCE ORGANIZZATA DA COMPETERE, DA PGDS CONSULTING E DALLA FONDAZIONE VALENZI AL MASCHIO ANGIOINO UN CONFRONTO TRA IMPRENDITORI E ESPERTI DEL MONDO DELLA MODA E DEL LUSSO SULLE STRATEGIE PER L’EXPORT VERSO LA CINA
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 3 dicembre 2013 - La nuova conformazione del mercato asiatico e le attività di sviluppo economiche necessarie per affrontarlo: dal primo approccio di entratura e investimento fino alla ricerca di un partner, passando per l’espansione retail e la comprensione del consumatore per i beni di alta gamma. Saranno questi alcuni dei temi della “China Business Conference”, organizzata da Competere, dalla società di consulenza Pgds Consulting e dalla Fondazione Valenzi, che si terrà a Napoli lunedì 9 Dicembre dalle 14 al Maschio Angioino (piazza Municipio). La conferenza, che rientra nell’ambito delle attività del progetto “Napoli Eccellente della Fondazione Valenzi, si aprirà con i saluti della Presidente della Fondazione Lucia Valenzi, e le introduzioni del Segretario Generale di Competere Roberto Race e del Presidente della Pgds Consulting Piergiorgio Dal Santo. Seguiranno un focus su come entrare nel mercato del consulente fiscale partner dello Studio Kelmer di Shanghai Michele Lo Muto e gli interventi, dell’amministratrice di Brands in a Box - Hong Kong Claudia Gaudiello sulle politiche di prodotto e distribuzione, della Presidente di Showroom Guffanti Alessandra Guffanti sulle nuove quote del mercato moda donna e bambino. La “China Business Conference” si chiuderà con un confronto tra Piergiorgio Dal Santo e il Global Retail and Operations Director della Ciro Paone Spa (Kiton) Achille Rosapane nel quale gli imprenditori partecipanti all’evento potranno confrontarsi su rischi e opportunità legati agli investimenti in Cina. “Il mercato cinese, che entro il 2020 sarà il più importante mercato mondiale del lusso - dichiara Piergiorgio Dal Santo- è entrato in una nuova fase in cui la sobrietà è più apprezzata dell’esibizione della ricchezza a tutti i costi. Il consumatore del Sol Levante apprezza sempre di più prodotti di brand estremamente raffinati e strettamente legati a storie produttive e di eccellenza.” “Quest’evento- dichiara Roberto Race- è un’occasione unica per gli imprenditori del Mezzogiorno per confrontarsi con i principali esperti del mercato dei beni di lusso in Cina e nel Far East." |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|