Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Dicembre 2013
 
   
  ARRAMPICATA SPORTIVA: LECCO REALTÀ LEADER LE FALESIE E LE LORO VIE OCCASIONE PER IL TURISMO

 
   
   "L´arrampicata sportiva è in costante crescita e le falesie della provincia di Lecco con le loro 1700 vie sono sempre più frequentate". L´ha detto l´assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi intervenendo, al convegno della Comunità montana Lario Orientale. Le Azioni Per La Montagna - "Siamo di fronte - ha continuato l´assessore - a una riscoperta del mondo affascinante della montagna per cui Regione Lombardia sta investendo con decisione". "In questi primi 8 mesi di legislatura - ha ricordato l´assessore -, il mio Assessorato ha dato un forte impulso in questa direzione con due bandi, un primo da 6 milioni per la messa in sicurezza e l´ammodernamento degli impianti di risalita e delle piste da sci e un secondo da 3.5 milioni per la ristrutturazione e la messa in rete dei rifugi escursionistici e alpinistici. A questi si aggiungono un accordo con le Guide Alpine per la realizzazione di 11 percorsi sportivi in Parchi e Riserve naturali e per la messa in sicurezza e l´ammodernamento di vie alpinistiche, sentieri attrezzati e vie ferrate e l´approvazione dello schema di convenzione con il Collegio Regionale delle Guide Alpine per la formazione e l´aggiornamento delle figure dei professionisti della montagna con un impegno, nel triennio 2014-2016, di 540.000 euro". Il nostro territorio possiede un patrimonio straordinario di oltre 1700 vie tracciate sulle falesie: dobbiamo valorizzarlo, promuoverlo e comunicarlo! Promozione Turistica E In Chiave Expo - "Il territorio lecchese - ha sottolineato - come ho detto vanta numerose falesie con diverse vie. Si tratta di autentiche palestre a cielo aperto che rappresentano una straordinaria occasione di promozione del territorio anche in chiave turistica oltre che dello sport outdoor". "Ricordo - ha aggiunto l´assessore - che anche Lecco sarà parte della grande esposizione universale dell´Expo nel 2015 e proprio l´arrampicata sportiva attraverso le falesie e le sue vie potranno aiutare il territorio a intercettare una fetta crescente di turismo sportivo il cui giro d´affari, a livello nazionale, è stimato in oltre 6 miliardi di euro". Un Fenomeno Di Massa - "Lo sport - ha sottolineato l´assessore - può e deve quindi giocare una partita importante anche in chiave Expo e di attrattività del territorio lecchese". "Nello specifico - ha evidenziato l´assessore - l´arrampicata sportiva sta sempre più assumendo i contorni di fenomeno di massa che travalica l´aspetto sportivo per abbracciare anche quello della socializzazione e del confronto con persone provenienti da diverse nazioni". "Voglio ricordare che già quando, nel 2010, ero assessore provinciale - ha detto - avevo attivato un ´Tavolo di confronto sulla montagna´ coinvolgendo gli attori principali quali il Comune, le due Comunità montane della provincia, la Sede territoriale di Regione Lombardia, la Camera di commercio e il Coni provinciale che fece nascere due progetti dedicati a interventi su sentieri attrezzati e vie ferrate e alla promozione dell´attività sportiva in montagna". Una Risorsa Preziosa - "La montagna è una ricchezza per il territorio - ha concluso l´assessore - e ciò vale in modo particolare per la Lombardia, dove occupa più di un terzo della superficie. Questo dato sta alla base dell´intenso lavoro che la Regione sta portando avanti per promuovere l´attenzione alla montagna e per la valorizzazione delle risorse turistiche a essa legate, nonché le opportunità lavorative per i giovani, anche con il coinvolgimento di tanti gruppi che hanno reso Lecco famosa nel mondo e che oggi sono qui rappresentati".  
   
 

<<BACK