Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Dicembre 2013
 
   
  LE MILLE FACCE DELLA RICERCA TOSCANA: ECOGUERRIGLIA E ORTI SUI TETTI.

 
   
   Firenze, 17 dicembre 2013 – "Una grande opportunità per ridisegnare i luoghi in cui viviamo ogni giorno". Così Stella Targetti, vicepresidente di Regione Toscana con delega alla ricerca, intervenendo a Firenze, nel cenacolo di Sant´apollonia, a "Green Up. A smart city event": iniziativa crossmediale che - intrecciando parole e immagini, ebook e video - ha presentato un lavoro svolto negli ultimi cinque anni, da oltre un centinaio di studenti e ricercatori - in prevalenza italiani, francesi e tedeschi - sul ripensamento dei centri urbani attraverso un nuovo rapporto, anche "verticale", cioè in altezza, con il verde. "Migliorare la qualità della vita - ha notato Stella Targetti - significa anche migliorare i luoghi in cui viviamo, cioè i centri urbani: per farlo non si può che partire da quello che c´è, osservando dunque come gli spazi verdi siano troppo pochi e come troppo spesso non ci sia spazio per crearne di nuovi. Da qui - ha spiegato - il senso di ´Green Up´: una ricerca, sostenuta dalla Regione Toscana, che apre panorami di un certo interesse anche per l´inclusione sociale". A conclusione della giornata è stato proiettato "God save the green", film documentario che racconta otto storie, nelle periferie di medie e grandi città del nord e del sud del mondo, con persone, singole o associate in piccoli gruppi, impegnate a coltivare ortaggi nei loro fazzoletti di terra: giardini, orti, terrazze, spazi abbandonati nelle città. Si va dagli "eco-guerriglieri" berlinesi (girano, in azioni clandestine, la città per ... Spargere semi nelle aiuole pubbliche e su terreni abbandonati) al pensionato torinese (sul tetto del suo palazzo, a 20 metri di altezza, coltiva alberi da frutto, ortaggi, piante ornamentali e raccoglie ogni anno quasi 300 kg di frutta e verdura).  
   
 

<<BACK