|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
"LA MIA EUROPA È". DAI RAGAZZI DELLE SCUOLE IL LOGO DEL SEMESTRE ITALIANO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO UE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 7 gennaio 2014 - Saranno gli studenti delle nostre scuole a realizzare il logo del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell´Unione Europea. Il Ministero dell´Istruzione, dell´Università e della Ricerca, infatti, in accordo con la Presidenza del Consiglio e il Dipartimento delle Politiche europee, ha indetto il concorso "La mia Europa è", che scadrà il prossimo 18 gennaio, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado perché siano proprio le ragazze ed i ragazzi ad ideare il logo e uno slogan per il Semestre italiano. Obiettivo del concorso, i cui vincitori saranno premiati con una visita alle istituzioni europee a Bruxelles, promuovere la partecipazione consapevole e il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni, attraverso la scuola, in un percorso di valorizzazione del senso di cittadinanza europea. E finora i risultati premiano l´iniziativa. La risposta delle scuole è stata infatti molto positiva: sono 507 i progetti arrivati al Miur e molte scuole hanno partecipato al concorso coinvolgendo più di una classe. Grande interesse verso l´iniziativa soprattutto tra le scuole secondarie di primo e secondo grado; in particolare, circa 70 Istituti tecnici (settore tecnologico) con indirizzo "Grafica e comunicazione" stanno lavorando per la realizzazione del logo. "Il semestre di presidenza del Consiglio dell´Ue sarà una straordinaria occasione di rilancio per l´Italia", ha commentato il ministro Maria Chiara Carrozza. "Abbiamo deciso di coinvolgere le nostre scuole per rendere protagonisti le ragazze ed i ragazzi ed avvicinarli alle istituzioni europee, che a volte vengono considerate luoghi distanti dalla vita di tutti i giorni. Dobbiamo aiutare gli studenti a diventare cittadini più consapevoli e partecipi dei processi democratici europei. È lì che si gioca buona parte del loro futuro", ha concluso. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|