Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Gennaio 2014
 
   
  VIABILITÀ IN MOLISE, LAVORI PER 9,22 MILIONI DI EURO. FRATTURA E NAGNI: POTENZIAMO I COLLEGAMENTI SU STRADE SICURE

 
   
   Campobasso, 7 gennaio 2013 - Sottoscritto il I atto integrativo all´Accordo di programma quadro "Viabilità". La firma nel pomeriggio oggi a Roma, presso la sede del Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica, fra il Ministero delle infrastrutture e trasporti, il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Molise. L´accordo, del valore di 9,22 milioni di euro di risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007-2013, prevede il completamento della progettazione definitiva della Ss 17 dell´Appennino abruzzese e Appulo-sannitico, ("lotto 0 di collegamento tra il bivio di Pesche al Km 181 + 500 della Ss 17 e il lotto 1 della Ssv Isernia - Castel di Sangro" per 2,4 milioni) e il completamento di adeguamento e miglioramento della Ss 87 nel tratto Sant´elia a Pianisi-casacalenda-larino ("lotto A7 dal Km. 167+000 al Km. 170+000" per 6,82 milioni di euro). Soddisfatti il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura e l´assessore Pierpaolo Nagni. "Continuiamo - il commento del governatore e del titolare regionale alle infrastrutture -, il percorso di perfezionamento del fondo per lo sviluppo e la coesione destinato alla nostra viabilità interna. Con la firma di oggi abbiamo assicurato i lavori per due opere di evidente rilevanza". "Il primo intervento - spiega nel dettaglio l´assessore Nagni -, riguarda la direttrice Isernia-castel di Sangro, arteria di fondamentale importanza per il potenziamento dei collegamenti con l´Abruzzo. Parallelamente andiamo avanti con i lavori di adeguamento e miglioramento della Statale 87, così da offrire ai cittadini molisani una valida e sicura alternativa alla Bifernina". "Poniamo oggi un altro tassello importante per la messa in sicurezza delle nostre strade - conclude il presidente Frattura -. Prioritario per noi garantire una viabilità a norma e un pari servizio assicurato a tutti i cittadini del nostro Molise, attraverso atti concreti con riconosciuta copertura finanziaria".  
   
 

<<BACK