|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
AUDIOVISIVO, LOMBARDIA: 1,5 MILIONI PER IL CINEMA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 gennaio 2014 - "Con ŽLombardia Film FundŽ mettiamo a disposizione 1,5 milioni, con contributi a fondo perduto, per il sostegno delle produzioni cinematografiche e dellŽaudiovisivo realizzate nella nostra regione". LŽha detto lŽassessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini presentando il bando messo a punto con la Lombardia Film Commission presieduta da Paolo Pelizza e diretta da Alberto Contri. Il Bando - "Il bando ŽLombardia Film FundŽ - ha spiegato lŽassessore - rappresenta un ulteriore tassello della politica per il cinema e lŽaudiovisivo in generale portata avanti da Regione Lombardia in sinergia con la Lombardia Film Commission". "Voglio ricordare - ha continuato - che, come Regione, abbiamo ritenuto da subito strategico il settore audiovisivo che, con maggiori fondi, grazie allŽeccellente lavoro della Lombardia Film Commission, può rappresentare una leva anticrisi". Prima Regione Per LŽaudiovisivo - "La Lombardia - ha sottolineato lŽassessore - è la prima regione audiovisiva italiana per fatturato e, nella Guida alla Produzione della Lombardia Film Commission, ci sono le schede validate di 385 imprese, 546 professionisti, 136 artisti, 77 editori, 67 enti e 135 corsi di formazione". "Sostenere questo settore con ulteriori fondi non è stato facile - ha spiegato Cappellini -, ma lŽabbiamo fatto grazie allŽimpegno mio personale e al sostegno del presidente Roberto Maroni e dellŽassessore al Bilancio Massimo Garavaglia". Più Cinema Made In Lombardia -"Stiamo anche intervenendo - ha aggiunto lŽassessore - per il potenziamento del polo cinematografico allŽex Manifattura Tabacchi dove contiamo, entro lŽestate, di poter ospitare anche le Scuole Civiche di cinema del Comune di Milano e gli uffici della Lombardia Film Commission". "LŽobiettivo - ha concluso lŽassessore Cappellini - è mettere a sistema tutte le realtà che si occupano di audiovisivo e di cinema sia in funzione di leva anticrisi sia quale fattore di valorizzazione del patrimonio culturale, naturale e ambientale della Lombardia". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|