|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 15 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
CITTÀ METROPOLITANE, NO AD UN AUMENTO INDEBITO DEL LORO NUMERO AUDIZIONE DELLŽANCI ALLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DEL SENATO
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 15 gennaio 2014 - Giorgio Orsoni "Semplificare la fase transitoria di istituzione delle cittaŽ metropolitane, nel periodo che andraŽ dal prossimo giugno al prossimo ottobre, quando con la cessazione delle Province inizieraŽ la effettiva gestione amministrativa delle cittaŽ metropolitane, facendo subentrare subito il sindaco del Comune Capoluogo per avviare la gestione. Porre rimedio alle previsioni di una dilatazione delle cittaŽ metropolitane, che con lŽattuale testo potrebbero arrivare addirittura a 18". Questo il senso degli emendamenti presentati dallŽAnci al ddl Delrio, ed esposti oggi dal delegato alle CittaŽ metropolitane Giorgio Orsoni, nel corso di unŽaudizione dellŽAnci da parte della Commissione Affari costituzionale del Senato. Orsoni, in particolare, mette in guardia contro il rischio che "si comprendano, tra le cittaŽ metropolitane, realtaŽ che a nostro modo di vedere non hanno le caratteristiche adeguate, finendo per svuotare di senso questo nuovo soggetto istituzionale, e rischiando di creare enti simili alle Province, con lŽulteriore conseguenza di ritrovarci con Province di serie A e Province di serie B". Infine Orsoni, ribadendo la necessitaŽ di provvedere al piuŽ presto allŽapprovazione della riforma, pone lŽaccento sullŽimportanza di un provvedimento legislativo che dia "la possibilitaŽ di costruire cittaŽ metropolitane disegnate sulle peculiaritàŽ dei singoli territori: infatti la norma attribuisce alla potestaŽ statutaria di ciascuna cittaŽ metropolitana la possibilitaŽ di organizzare il proprio modo di agire e le competenze da delegare. LŽelasticitaŽ in questa fase - conclude Orsoni - eŽ per noi fondamentale, sia nel senso di un reale processo autonomistico, sia nel senso di una gestione che tenga in debito conto le esigenze dei singoli territori e soprattutto dei Comuni dellŽarea che avranno benefici importanti dallŽistituzione della Città metropolitana e dal ruolo di coordinamento del sindaco". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|