Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Gennaio 2014
 
   
  EXPO TOUR BARCELLONA, MARONI: BATTERE CONTRAFFAZIONE CIBO

 
   
  Barcellona/e - "E´ un onore per me partire da qui per iniziare questo tour dei principali paesi che hanno aderito a Expo per presentare l´esposizione di Milano, le opportunità che derivano dalla partecipazione alla fiera e per presentare la Lombardia anche se qui non c´e ne è bisogno, perché i rapporti fra la nostra regione e la catalogna sono stretti". Lo ha detto il presidente Roberto Maroni inaugurando a Barcellona il World Expo tour, di cui il 16 e 17 gennaio la capitale catalana ha ospitato la prima tappa. Ricerca E Innovazione - "Parto da Barcellona anche come presidente dei Quattro motori per l´Europa. Quest´anno è passato alla Lombardia il testimone di questa associazione che ha compiuto 25 anni e con la Catalogna abbiamo sviluppato azioni di collaborazione che devono continuare. Domani incontrerò il Presidente Catalano Artur Mas con cui parlerò di questi temi, ad esempio del rinnovo dell´intesa che abbiamo siglato sul tema della ricerca e innovazione in campo sanitario. Si tratta di temi fondamentali su cui le nostre due regioni hanno sviluppato un modello di eccellenza in Europa. Su questi e altri temi il rapporti fra noi deve intensificarsi ed Expo è un´occasione". Agricoltura Prima In Italia - "Quando uno pensa alla nostra regione pensa all´industria, ma la Lombardia è la prima regione agricola d´Italia", ha ricordato Maroni sottolineando che la Lombardia rappresenta più di un quarto della ricchezza italiana. "Noi abbiamo sviluppato un´agricoltura di grande efficienza nel rispetto dell´ambiente. Questo equilibrio non facile in Lombardia si è raggiunto. E il tema di Expo rappresenta una delle naturali vocazioni della nostra Regione". Expo Importante Vetrina - Alle istituzioni catalane Maroni ha ricordato le opportunità offerte dal tema di Expo. "Scambio di best practice, di iniziative e proposte in materia di innovazione e ricerca, opportunità su temi di interesse comune, dall´agricoltura, all´acqua, all´energia, alla green economy, sostenibilità, ricerca e innovazione, opportunità straordinarie che io voglio cogliere perché Expo deve essere la vetrina per mostrare al mondo di cosa siamo capaci". In Giugno Incontri A Milano - Il Presidente Maroni ha ricordato che per lavorare su questo è già previsto un calendario di incontri, a partire da quello di giugno, quando a Milano i Presidenti delle regioni dei quattro motori d´Europa discuteranno di sviluppo economico e del ruolo delle regioni in Europa. "Tema centrale per noi è il ruolo che le regioni dovranno avare nella futura Ue. E´ un tema di grande attualità e interesse di cui si discute con grande passione in Lombardia e in Catalogna. E´ un Tema importante che può significare una svolta nelle istituzioni europee. Fra poco avremo le elezioni per il Parlamento europeo e sarà interessante capire cosa succederà. Penso siano le elezioni più importanti degli ultimi anni e siamo molto interessati al dibattito in corso". Ricadute Positive - Il governatore lombardo si è poi concentrato sulle ricadute positive di Expo sul territorio. "Siamo sicuri che sarà un grande successo, ci aspettiamo un ritorno economico importante in termini di turismo, investimenti, interesse dei paesi che parteciperanno. Siamo molto impegnati e abbiamo definito un sistema di governo di Expo molto efficace, una reale collaborazione che vede tutti soggetti protagonisti. E´ una sfida importante che vogliamo vincere ed Expo è un palcoscenico decisivo per lo sviluppo delle nostre regioni". Otterremo Consenso Su Questo Tema - Un problema che affligge l´Italia ma anche la Spagna", ha spiegato, ricordando che per le imprese italiane la contraffazione alimentare rappresenta un danno di 60 miliardi ogni anno. "Combatterla è utile e il tema di Expo è contributo importante. Abbiamo elaborato un documento di cui discuteremo domattina con il governo catalano e vogliamo che sia firmato dai Paesi che aderiscono a Expo. Finora la contraffazione non è stata sufficientemente combattuta, le istituzioni europee non hanno fatto il loro dovere a sufficienza. Con Expo possiamo cambiare pagina, sono convinto che riusciremo a ottenere un consenso". Noi Attenti A Quanto Accade In Catalogna - "Sono molto attento a quello che succede in Catalogna , perché credo sia importante nella prospettiva che noi sosteniamo, cioè di una nuova Europa, più efficiente e più vicina ai territori, quella che noi chiamiamo l´Europa delle Regioni. Poi ci sono situazioni molto diverse da tanti punti di vista fra Lombardia e Catalogna, ma il processo che qui si è messo in moto è molto interessante per gli sviluppi che potrà avere per tutte le Regioni europee". E´ quanto detto oggi da Roberto Maroni , presidente di Regione Lombardia, a margine del primo appuntamento del World Expo Tour a Barcellona. "Non siano contro l´Europa - ha detto Maroni - ma vogliamo un´Europa diversa da quella che c´è. Un´europa più efficiente e democratica. Siamo quindi interessati a discutere con questi Paesi e vedremo cosa succederà". Fava:obiettivo E´ Lotta A Contraffazione - "L´obiettivo è quello di condividere anche con la Catalogna, che tra l´altro è uno dei Quattro Motori d´Europa, il documento che noi già abbiamo presentato in Europa. Chiediamo che ci sia un addendum che modifica sostanzialmente gli obiettivi dell´Expo e che parla di lotta alla contraffazione alimentare come uno degli obiettivi politici dell´Expo 2015". E´ quanto ha dichiarato l´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava, a Barcellona, in occasione della prima tappa del ´World Expo Tour´, iniziativa di Regione Lombardia finalizzata a promuovere a livello internazionale l´Esposizione universale di Milano 2015. Il Programma Della Seconda Giornata - venerdì 17 gennaio, proseguirà e si concluderà la prima tappa del ´World Expo Tour´, l´iniziativa di Regione Lombardia finalizzata a promuovere nel mondo l´Esposizione universale di Milano 2015 (il cui tema è ´Nutrire il pianeta, energia per la vita´), i suoi contenuti e gli obiettivi che si intende raggiungere durante il semestre compreso tra il 1 maggio e 31 ottobre 2015. Di seguito il programma della seconda e ultima giornata di questa prima tappa, che si svolge in Catalogna, a Barcellona: - alle ore 10 si terrà un incontro sul tema della lotta alla contraffazione alimentare, in cui verrà analizzato il percorso per la condivisione di un patto anticontraffazione da adottare in occasione di Expo. Parteciperanno, per Regione Lombardia, il presidente Roberto Maroni, l´assessore all´Agricoltura Gianni Fava e il sottosegretario a Expo 2015 e all´Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala. L´incontro vedrà inoltre la partecipazione di Coldiretti Lombardia, con il suo presidente Ettore Prandini, e si svolgerà presso la sede dell´Assessorato all´Agricoltura, Allevamento, Pesca, Alimentazione, Ambiente della Generalitat de Catalunya; - alle ore 13 il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni incontrerà il presidente della Catalogna Artur Mas al Palau della Generalitat.  
   
 

<<BACK