Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 21 Gennaio 2014
 
   
  LECTIO INAUGURALIS DEL VICEPRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA ANTONIO TAJANI AL COLLEGIO EUROPEO DI PARMA: UN NUOVO SOGNO EUROPEO PER I NOSTRI GIOVANI

 
   
  Parma, 21 gennaio 2014 - Ieri il Vicepresidente della Commissione europea, responsabile per l´Industria e l´imprenditorialità, Antonio Tajani, ha tenuto una lectio inauguralis in occasione dell´apertura dell´anno accademico 2013/2014 del “Diploma e Master Universitario in Alti Studi Europei” presso la Fondazione Collegio Europeo di Parma. Il Vicepresidente Tajani ha affrontato i temi dell´attualità europea, sottolineando gli sforzi compiuti dall´Unione per uscire dalla crisi, creare nuova crescita e lavoro e avviare un processo di reindustrializzazione. Il Vicepresidente Tajani ha dichiarato: "solo rilanciando l´industria potremmo creare nuova crescita a e lavoro. Per questo stiamo lavorando a una strategia per reindustrializzare l´Europa mettendo al centro dell´agenda europea e nazionale la competitività industriale. Un sistema educativo di eccellenza vicino all´impresa e al mercato è il cuore pulsante di questa strategia. Dobbiamo anche utilizzare più e meglio i nuovi fondi strutturali per la ricerca e la competitività dell´Ue per fare da volano agli investimenti d´innovazione industriale. Tajani ha anche sottolineato: "l´importanza del modello del cluster per favorire la collaborazione tra imprese, centri di ricerca e università e facilitare l´entrata nel mondo del lavoro dei giovani ricercatori e laureati"." Il Vicepresidente Tajani ha concluso rilevando che "il principale freno alla crescita e all´industria è l´eccesso di tassazione e di burocrazia. Serve dunque una rivoluzione culturale dove l´imprenditore sia visto come risorsa da non penalizzare".  
   
 

<<BACK