|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE FVG: ACQUE SOTTERRANEE BENE DA UTILIZZARE E PRESERVARE
|
|
|
 |
|
|
Udine, 30 gennaio 2014 - Si intitola ´L´acqua del mio pozzo: come posso fare per proteggerla´, l´incontro di approfondimento che si terrà domani sera, alle ore 20,30, a Morsano al Tagliamento, nel centro polifunzionale di via Roma, ed è organizzato dalla Regione, dal Comune e dall´Università di Trieste. Come commenta l´assessore regionale all´Ambiente, Sara Vito, "ogni cittadino può contribuire a preservare l´inestimabile patrimonio rappresentato dalle risorse idriche sotterranee, che nel Friuli Venezia Giulia sono ingenti, e rappresentano un bene anche per le future generazioni". Per questo motivo, l´Amministrazione regionale ha ideato un progetto di educazione ambientale, finalizzato a diffondere una maggiore conoscenza del territorio e delle sue riserve idriche. Con l´obiettivo di poter diffondere in seno alla comunità la consapevolezza del valore dell´acqua, e l´esigenza di un suo utilizzo responsabile e razionale. La sede di Morsano al Tagliamento per questo evento, come specifica l´assessore Vito, "è motivata dal fatto che nella bassa pianura friulana è diffuso l´utilizzo dei pozzi privati per l´approvvigionamento idrico domestico". Gli interventi, che si articoleranno nel corso della serata, verteranno principalmente sulla spiegazione delle caratteristiche del sottosuolo locale. E tratteranno in particolare delle falde dalle quali proviene l´acqua che beviamo; del modo nel quale essa viene utilizzata; delle eventuali criticità presentate dall´attuale sistema d´uso; e delle possibili azioni da avviare, o mantenere, per preservare questo bene. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|