|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
CREMONA: SUA UNICITÀ CARTA PER EXPO
|
|
|
 |
|
|
Cremona - "Dobbiamo lavorare con la logica dell´integrazione, non solo nell´ottica dello stare insieme e condividere, tanto più necessaria in un momento dove le risorse calano, quanto perché integrare le eccellenze dei vari settori - commercio, turismo, artigianato, agroalimentare - credo sia la strada giusta per vincere la crisi". Cosìl´assessore al Commercio, Turismo e Terziario di Regione Lombardia Alberto Cavalli, questa mattina, presso la Sede territoriale di Regione Lombardia a Cremona, a margine dell´incontro con i rappresenti delle categorie sociali, economiche, dei consumatori, dei consorzi dei Comuni e della Provincia. All´incontro sono intervenuti anche il sindaco di Cremona Oreste Perri, l´assessore provinciale Matteo Soccini, il presidente della Camera di Commercio di Cremona Giandomenico Auricchio e i consiglieri regionali Carlo Malvezzi e Federico Lena. Tour Nelle Province - Un appuntamento che si inserisce all´interno del tour organizzato nelle province lombarde, che ha già toccato Sondrio, Brescia e Bergamo, per presentare le azioni dell´Assessorato, "ma - ha detto l´assessore Cavalli - soprattutto per ascoltare le specifiche istanze locali e indirizzare le iniziative e le politiche regionali, sulla base di un confronto e di una reciproca collaborazione, secondo un metodo di rapporto con i territori che Regione Lombardia ha sempre perseguito". Interventi Per Il Territorio Cremonese - "Conosco bene il momento difficile che attraversano i commercianti di Cremona, come quelli del resto del Paese" ha detto l´assessore. "Regione Lombardia - ha sottolineato -, con l´approvazione delle nuove linee del Commercio, lo scorso mese di dicembre, ha voluto dare un segnale forte, per cercare di arginare il fenomeno. Un´iniziativa che tutela e promuove i negozi di vicinato, primo presidio per la sicurezza e qualità della vita, ma anche per la bellezza dei nostri centri storici, proprio come quello di Cremona, e che regola il contenimento delle grandi superfici di vendita e la tutela dei suoli agricoli". "Cremona è e può essere sempre più una realtà anche sotto il profilo turistico - ha aggiunto Cavalli -; ora abbiamo davanti una opportunità straordinaria che è Expo 2015, e anche lì vogliamo mettere in luce la creatività e l´unicità di questo territorio: sotto il profilo dei prodotti agricoli, ma anche per le eccellenze, come il mondo della liuteria cremonese". "Ecco perché - ha rimarcato Cavalli - sosteniamo l´iniziativa ´Mondomusica´: per aprire ai nostri prodotti le porte del mercato statunitense". Distretti Commercio - Nel pomeriggio l´assessore ha incontrato anche i rappresentanti dei Distretti del commercio. "I Distretti di Cremona sono una realtà già ben radicata - ha sottolineato l´assessore - lo testimonia il fatto che ben 4 sono stati finanziati con l´ultimo bando, il quinto, di Regione Lombardia: ´Centro storico´ a Crema, ´Un salotto per Cremona´ a Cremona, ´Distretto del Commercio Visconteo´ a Pandino e ´Distretto diffuso delle terre Casalasche´ a Casalmaggiore". "Ora però - ha proseguito Cavalli -, con il sostegno di Regione Lombardia, devono evolvere, per svolgere il ruolo di ´governance´ delle politiche territoriali, economiche e urbanistiche, soprattutto nei centri storici". L´assessore Cavalli, nel corso della giornata a Cremona, si è poi recato a visitare il Museo del Violino e i Musei civici. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|