|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
BURLANDO A INAUGURAZIONE SEDE SIEMENS DI ERZELLI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 30 gennaio 2014 - "È il momento in cui Erzelli prende corpo. L´insediamento di Siemens segue quello di Ericsson, ora siamo in attesa di capire se l´università, cambiando procedura giuridica, voglia mantenere la possibilità di trasferire qui la facoltà di Ingegneria. La Regione ha tenuto disponibili le risorse a questo destinate in attesa della decisione: se l´università deciderà il nuovo approccio noi saremo disponibili a seguirli, accompagnarli e aiutarli. In seguito a Erzelli arriverà anche Esaote e speriamo di attirare anche imprese da fuori, oltre a consolidare quelle che già ci sono". Lo ha detto mercoledì 29 gennaio il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando a margine della cerimonia d´inaugurazione della nuova sede di Siemens a Erzelli, presenti anche gli assessori regionali Renzo Guccinelli e Enrico Vesco. Burlando nel suo intervento durante la cerimonia aveva parlato della possibile differenziazione delle attività industriali tra litorale e collina di Erzelli: "La città bassa potrà sviluppare la portualità logistica e quel tipo di industria che ha bisogno di grandi spazi, come la siderurgia, o di un rapporto diretto con il mare; oppure quelle attività che hanno bisogno di imbarcare grossi pezzi manifatturieri, come Asg e Ansaldo Energia, o, ancora, attività industriali, come Piaggio, che hanno bisogno di un rapporto con la pista aereoportuale. Naturalmente sulla costa potranno anche trovare spazio le attività logistiche che manipolano e lavorano la merce. Mentre sulla collina potrà stabilirsi quell´attività industriale legata alla tecnologia che non ha bisogno di grandi spazi, e può sfruttare la possibilità di crescere con edifici alti, mettendo insieme tecnologia, industria, università, ricerca e magari anche – a seconda della scelta che farà l´Università – un´attività ospedaliera che sarà più tecnologica oltre che assistenziale". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|