|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
MATTEO, ALESSA, PATRIZIO E CATERINA: "IL SERVIZIO CIVILE CI FA CITTADINI MIGLIORI"
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 30 gennaio 2014 - Matteo alla Caritas di Pisa, Alessia alla Ong Oxfam di Arezzo, Patrizio all´Informagiovani del Comune di Arezzo, Caterina all´Arci di Pisa: quattro giovani sul palco del teatro Verdi di Firenze, quattro voci che hanno raccontato esperienze diverse ma accomunate da una bilancio finale: fare il servizio civile vuol dire crescere, come cittadini e come lavoratori. Le testimonianza dei giovani hanno punteggiato l´incontro di oggi pomeriggio con il presidente Enrico Rossi. "Ho lavorato al Centro ascolto povertà della Caritas di Pisa – racconta Matteo – Stare a stretto contatto con chi ha più bisogno è qualcosa di forte che ti cambia, ti fa più cittadino e più concreto". L´educazione alla cittadinanza globale è stata invece la materia di insegnamento per Alessia: "Sentire le proposte concrete che i ragazzi della mia classe hanno formulato mi ha fatto veramente piacere", racconta, e spiega che poi, a servizio civile concluso, ha anche sfruttato l´opportunità della mobilità internazionale per passare sei mesi in Ecuador. "Una grande cosa" è stato il servizio civile per Patrizio, che all´Informagiovani si è occupato di eventi e di accoglienza, mentre per Caterina l´emozione più forte è stata quella di sentire un giorno i bambini del suo Laboratorio per la legalità padroneggiare con disinvoltura le parole che aveva fatto tanta fatica a insegnare. Poi tante domande e riflessioni dalla platea, senza peli sulla lingua. Sul perchè aprire le opportunità di Giovanisì anche agli studenti immigrati ("Risposta facile – ha detto il presidente Rossi – perchè hanno gli stessi diritti e perchè il futuro passa dalla integrazione e dalla mescolanza"). Sul perchè costruire dormitori nel macrolotto di Prato ("Perchè lì c´è una emergenza umanitaria – ha detto Rossi – e non voglio che altri lavoratori muoiano bruciati vivi"). Sui tagli della sanità: "Il governo ci ha tagliato l´8% delle risorse. Ma la sanità toscana è ancora affidabile, di qualità e accessibile, perchè i 55mila lavoratori del servizio sanitario si sono fatti carico di lavorare di più". Insomma un bel botta e risposta, fatto di rispetto e concretezza. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|