Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Gennaio 2014
 
   
  IL LAZIO PROTAGONISTA IN EUROPA PER L’USO DELLE TECNOLOGIE SPAZIALI

 
   
  Roma, 30 gennaio 2014 - Nel Lazio ci sono molte realtà importanti nella ricerca del settore spaziale europeo. Noi vogliamo applicare questi strumenti all’avanguardia, frutto di anni di studi, alle imprese. E’ un’opportunità importante per creare sviluppo, occasioni di lavoro e migliorare la qualità della vita delle persone. Per questo il Lazio è in prima fila nel settore spaziale europeo, grazie alla rete Nereus Roma, 30 gennaio 2014 - Quante volte usiamo il navigatore in auto per trovare un indirizzo, oppure consultiamo le mappe gps sul nostro smartphone? Si tratta di un gesto semplice, ma che nasconde anni di studi sulle tecnologie frutto della ricerca spaziale. Questi strumenti possono essere utilizzati anche per monitorare le coste e i confini del nostro territorio, tutelare il patrimonio artistico e culturale, garantire la sicurezza della filiera agroalimentare e offrire un’assistenza sanitaria avanzata con la telemedicina, che, ad esempio, significa, per alcune tipologie di pazienti, evitare inutili e faticosi spostamenti e garantire un monitoraggio costante delle loro condizioni. Sono solo alcuni esempi di quello che si può fare. Per questo abbiamo deciso di costruire un rapporto sempre più forte tra le imprese del territorio che vogliono innovare i loro prodotti e servizi e il network europeo che sta portando avanti la ricerca nel settore spaziale. Grazie all’applicazione di queste scoperte, possiamo migliorare la qualità della vita di tante persone. Se trasferiamo la tecnologia più avanzata alle imprese, possiamo aumentare la loro efficienza produttiva e renderle più competitive sul mercato. Per questo oggi il Lazio è in prima fila in Nereus, la Rete europea delle regioni utilizzatrici di tecnologie spaziali, per promuovere un utilizzo coordinato dei più avanzati sistemi satellitari, come Galileo e Copernico. E´ un´occasione importante anche per affrontare con nuovi servizi le principali sfide sociali europee: salvaguardia dell’ambiente e dell’acqua, invecchiamento sano e attivo, materie prime e sostenibilità, produttività in agricoltura, città e comunità più accoglienti. Questo percorso coinvolge imprese e università per sostenere la ricerca e generare quindi nuove opportunità di lavoro. “Questa operazione – afferma il presidente Nicola Zingaretti – pone il territorio laziale in una posizione di rilievo per il raggiungimento di obiettivi di sviluppo economico e di ricerca. Vogliamo valorizzare il sistema industriale del Lazio per creare sviluppo e riconquistare un ruolo importante in Europa e sul mercato globale”.  
   
 

<<BACK