Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Gennaio 2014
 
   
  MOBILITA’: UN NUOVO TRENO PER I PENDOLARI DEL LAZIO, SARANNO 26 ENTRO FINER ANNO

 
   
   Roma, 30 gennaio 2014 - Inaugurato ieri il secondo dei 26 nuovi treni per pendolari previsti per il 2014 dall’accordo sottoscritto tra Regione e Trenitalia. Il nuovo treno, che entra in funzione sulla linea Roma – Velletri, potrà trasportare circa 1000 passeggeri in più, di cui 700 seduti, assicurando maggiori confort e più sicurezza. Essendo costituito da carrozze facilmente smontabili e rimontabili, il treno potrà assicurare disponibilità ai pendolari anche nelle fasce orarie in cui la richiesta è maggiore. Tanti i servizi innovativi previsti a bordo: dal monitor per diffondere informazioni utili alla telecamere a circuito chiuso per una maggiore sicurezza, dall’aria condizionata alla zona attrezzata per i disabili e all’area per trasportare biciclette. Cosa prevede questo investimento? Più posti nei treni. In particolare negli orari di punta e sulle linee più affollate. Sarà possibile con l’aggiunta di una o più carrozze da 250 passeggeri l’una. Più treni negli orari di punta. Con la distinzione tra corse “semidirette”, per le tratte più lunghe, e corse metropolitane, per le tratte più brevi: i treni delle “semidirette” si fermeranno solo in alcune stazioni della linea, quelli delle metropolitane, invece, in tutte. Sostituzione dei vecchi treni, in particolare sulle linee dotate di convogli ormai poco adeguati alle esigenze del trasporto pubblico. Come verranno utilizzati i nuovi treni? Si terrà conto prima di tutto delle esigenze e delle criticità. Delle circa 130 carrozze che arriveranno con i nuovi treni circa 50 saranno destinate al servizio delle linee Fl 4 (Roma Termini – Ciampino – Frascati – Albano Laziale – Velletri), Fl 5 (Roma Termini-civitavecchia) e Fl 6 (Roma-napoli via Cassino), 60 alle Fl 2 (Roma-tivoli), Fl 7 (Roma Termini-latina /Formia) e Fl 8 (Roma Termini-nettuno), quelle che presentano il materiale rotabile più datato, e 20 alle linee metropolitane Fl 3 (Roma Ostiense –Cesano – Viterbo) e Fl 1 (Fiumicino Aeroporto – Fara Sabina/orte). Con il nuovo treno inaugurato oggi e con quelli che arriveranno nei prossimi mesi la Regione vuole garantire un servizio migliore alle migliaia di persone che ogni giorno si spostano per motivi di lavoro, studio o turismo. “Sta accadendo qualcosa di molto importante per i pendolari e per il servizio della mobilità – lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: “Le cose stanno cambiando per il meglio e stiamo rispettando il patto che avevamo stabilito con i cittadini del Lazio. Ascoltando le associazioni di pendolari e dialogando con Trenitalia vogliamo offriremo a tutte a tutti un servizio più efficiente, con più treni e negli orari giusti".  
   
 

<<BACK