|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Gennaio 2014 |
|
|
  |
|
|
ELECTROLUX, ZANONI (PD): “USARE LE RISORSE DESTINATE ALLE GRANDI OPERE INUTILI PER SOSTENERE I LAVORATORI”
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 30 gennaio 2014 -“Il lavoro è la vera priorità, non il cemento. Il governo abbatta il cuneo fiscale per rendere le nostre industrie italiane più competitive ma non a spese dei lavoratori” “In Veneto sono in progetto o in costruzione molte grandi opere inutili o sovradimensionate come la Pedemontana Veneta, la Valdastico Nord e la Romea commerciale. Si tratta di progetti che prevedono la spesa di enormi risorse che potrebbero essere invece utilizzate per sostenere i lavoratori degli stabilimenti della Electrolux, le vere vittime della crisi economica”. Lo afferma l´eurodeputato Pd Andrea Zanoni in merito al possibile taglio delle retribuzioni dei lavoratori e alla possibile chiusura dello stabilimento di Porcia (Pn). “Si continua a spendere per grandi opere come strade faraoniche sulle quali, se le fabbriche continuano a chiudere, non ci sarà più niente da trasportare. La vera emergenza italiana non è accontentare chi guadagna dai grandi appalti ma proteggere il lavoro di migliaia di italiani che rischiano di finire in mezzo a una strada o, alla meglio, ridotti a una paga da fame. Il Nord Est è stato la locomotiva d´Italia per decenni con questo sistema di strade, costruirne di nuove, dopo le delocalizzazioni e la crisi, è a dir poco schizofrenico”, aggiunge Zanoni. “La vera rivoluzione da fare è abbattere il cuneo fiscale che pesa sul lavoro italiano per rendere le nostre industrie più competitive ma non a spese dei lavoratori, che non possono vedersi convertire gli stipendi ai livelli dei Paesi dell´Est Europa, dove il costo della vita costa è molto inferiore”, prosegue l´eurodeputato. “Il governo prenda provvedimenti responsabili per bloccare l´emorragia di fabbriche che sta dissanguano l´Italia e si avvalga di quegli strumenti messi a disposizione dall´Europa per aiutare i lavoratori colpiti da ristrutturazioni aziendali come il Fondo sociale europeo e il Fondo di adeguamento alla globalizzazione”, conclude Zanoni che lo scorso novembre ha portato il caso all´attenzione della Commissione europea con un´interrogazione parlamentare. Http://www.andreazanoni.it/it/news/comunicati-stampa/electrolux-a-disposizione-fondi-europei-per-gli-esuberi.html |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|