|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
APERTE LE ISCRIZIONI AL PROGETTO “COMUNICARTE – COMUNICARE LE ARTI VISIVE E LA MUSICA CON I NEW MEDIA” SCADENZA: 28 FEBBRAIO 2014
|
|
|
 |
|
|
Belvedere Langhe, Dogliani, Farigliano e Murazzano. 5 gennaio 2014 -Dodici giovani dai 19 ai 29 anni, studenti che si stanno diplomando, o già diplomati, degli istituti d’arte, delle accademie d’arte e dei conservatori musicali, potranno partecipare a questo progetto per imparare a comunicare le arti visive e la musica sul web o attraverso i social media per apprendere linguaggi innovativi. I dodici giovani selezionati parteciperanno gratuitamente al progetto “Comunicarte”, promosso dai Comuni di Belvedere Langhe, Dogliani, Farigliano e Murazzano, insieme con la Fondazione Bottari Lattes e con il contributo della Regione Piemonte, che si svolgerà dal 21 marzo al 6 giugno 2014 Il progetto “Comunicarte” comprende otto workshop e cinque incontri-conferenze per sviluppare nuove abilità e competenze nel comunicare le arti visive e la musica con i new media, con rilascio di un attestato. I workshop gratuiti sono riservati esclusivamente ai dodici giovani che partecipano al progetto, che si incontreranno con esperti nei diversi ambiti artistici, della comunicazione e della gestione dei new media, con prove pratiche e con la realizzazione finale di un saggio, singolo o di gruppo. Gli incontri- conferenze, sempre gratuiti, saranno aperti anche al pubblico, rivolti soprattutto a giovani e studenti “nativi digitali”: incontri con personaggi del mondo delle arti visive, della musica e della comunicazione, per alimentare l’interesse con sollecitazioni provenienti da varie esperienze artistiche e professionali. Sedi delle iniziative le Biblioteche di Belvedere Langhe, Dogliani e Farigliano, Palazzo Tovegni a Murazzano e l’Auditorium della Fondazione Bottari Lattes a Monforte d’Alba. Alcune conferenze e workshop saranno inseriti nel programma del Festival della Tv e dei New Media che si svolgerà a Dogliani: 1-2-3 e 4 maggio 2014, e un workshop al Castello di Rivoli. Le iscrizioni sono gratuite sino ad esaurimento dei dodici posti disponibili, entro il 28 febbraio 2014. Per informazioni e contatti rivolgersi alla Biblioteca Civica Luigi Einaudi di Dogliani – tel. 0173 70210 biblioteca.Dogliani@gmail.com In allegato: Cartolina di apertura iscrizioni al progetto |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|