|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
PROTEZIONE CIVILE: FVG, INVESTIAMO IN MEZZI CON GRUPPI ELETTROGENI
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 5 febbraio 2014 - "La Protezione civile sta per fare degli investimenti importanti sul piano dei mezzi e delle strutture operative che potrebbero dare una soluzione in futuro nell´eventualità delle emergenze elettriche come, ad esempio, quelle che si sono verificate in questi giorni. Si tratta - spiega l´assessore alla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia, Paolo Panontin, a margine dell´odierna valutazione dei disagi causati dal maltempo in regione - di camion su cui montare dei gruppi elettrogeni piuttosto potenti per dare energia in zone periferiche della montagna". "La parte emergenziale relativa al maltempo sul territorio regionale - ha poi confermato l´assessore - si è chiusa questo fine settimana con limitati danni, principalmente agli scantinati. In montagna, oltre a qualche frana e slavina, il vero problema è stata l´interruzione dell´energia elettrica". "Dopo una breve pausa - ha aggiunto l´assessore - siamo nuovamente alle prese con il maltempo. Le previsioni dicono però che l´intensità delle piogge e delle nevicate non sarà tale da mettere in grave difficoltà il sistema. I mezzi della Protezione civile -rassicura Panontin - sono comunque rimasti sul territorio in modo da poter intervenire immediatamente già questa sera qualora ciò fosse necessario. Sembra che domani il tempo ritorni a dare un attimo di tregua". In merito ai disagi relativi all´interruzione di fornitura dell´energia elettrica in Carnia, Panontin sottolinea come il bollettino sullo stato dell´arte, che la Protezione civile gli ha inviato questa mattina, "non segnala criticità e quindi mi verrebbe da dire che tutto è a posto". L´assessore si è soffermato anche sulla questione del taglio degli alberi adiacenti alle linee elettriche. "I consiglieri regionali Marsilio e Revelant mi hanno consegnato un´ipotesi di proposta di legge - ha osservato - sulla quale lavoreremo insieme anche alla collega Vito (assessore all´Ambiente, ndr) per verificare quali iniziative legislative, qualora fossero necessarie, dobbiamo intraprendere per ovviare a questo problema". "Sembra che l´Enel e la Terna sostengano di non poter intervenire - ha precisato Panontin - poiché il taglio degli alberi, riferito alle zone boschive, potrebbe comportare un danno ambientale". "All´incontro con le due società di distribuzione dell´energia elettrica di venerdì pomeriggio - ha concluso l´assessore - analizzeremo quanto è accaduto in questi giorni per capire cosa bisogna fare per ovviare in futuro ai problemi che si sono verificati". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|