|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
INQUINAMENTO MARINO, COMPLETATO INTERVENTO ALLACCIAMENTO FOGNE CASTELLAMMARE.
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 5 febbraio 2014 - "Grazie all´Agenzia regionale per la Difesa del Suolo (Arcadis), sono state realizzate le condotte fognarie a Castellammare di Stabia, lungo via Cosenza, fondamentale arteria cittadina che ne era priva." Così l´assessore regionale ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza. "Le opere - dice - sono state consegnate questa mattina all´ente d´Ambito Sarnese Vesuviano che, attraverso la Gori, le metterà immediatamente in esercizio. L´intervento servirà circa 15 mila abitanti e rientra in un quadro più ampio che prevede il completamento dell’ intera rete fognaria di Castellammare di Stabia con la totale eliminazione degli scarichi a mare. I lavori, sempre a cura di Arcadis, sono già in corso. Le opere fognarie realizzate in via Cosenza contribuiranno al disinquinamento del litorale stabiese nel tratto compreso tra Foce Sarno e la Penisola Sorrentina." L´intervento si affianca a quelli analoghi recentemente conclusi che hanno riguardato via Sepolcri a Boscotrecase e via Bertone a Torre Annunziata e, dunque, il disinquinamento del porto di Torre Annunziata e del litorale della Salera. Tutti sono stati curati dalla Agenzia regionale per la Difesa del suolo con il coordinamento del commissario Flavio Cioffi che ringrazio per l´opera che sta portando avanti. "L´azione della Giunta Caldoro prosegue in questa direzione grazie anche al finanziamento di tutte le opere per la depurazione del Sarno che non avevano avuto copertura finanziaria dall´ex Commissario per i comuni di Scafati, Boscoreale, Calvanico e Siano che abbiamo sbloccato grazie alla delibera sull´accelerazione della spesa e, anche, con il Grande progetto Fiume Sarno che garantirà benefici per l´intero comprensorio (che si estende su tre province e 39 comuni) e un fiume pulito e sicuro", conclude Cosenza. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|