|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdě 14 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
INCONTRI E CONCERTI A MIRANDOLA E SAN POSSIDONIO CON I RAGAZZI DELLE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI CHE PARTECIPANO ALLE ATTIVITŔ DI RACCONTARE IL TERRITORIO,
|
|
|
 |
|
|
Il progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo da Cubec e Ert, in collaborazione con la Regia Accademia Filarmonica di Bologna Gli appuntamenti prevedono due concerti per gli studenti il giorno 13 e 14 febbraio alle 10.30 e un concerto il 16 febbraio alle ore 16.30. Tutti gli spettacoli si tengono a Villa fondo Tagliata di Mirandola. Gli artisti che si esibiscono sono i giovani talenti del Cubec Accademia di Belcanto di Modena, docente il soprano Mirella Freni. Formazione per cantanti d’opera, per registi, attori, drammaturghi e musicisti. Č il progetto Raccontare il Territorio, nato dalla collaborazione sperimentata con successo nell’ultimo triennio tra Cubec - Musica e Servizio Cooperativa Sociale, Emilia Romagna Teatro Fondazione e Regia Accademia Filarmonica di Bologna, e finanziato all’dalla Regione Emilia-romagna attraverso le risorse del contributo di solidarietŕ Fondo sociale europeo per le persone e il territorio colpito dal sisma del maggio 2012. Dopo il concerto del 13 gennaio a San Felice, parte una nuova fase del progetto, che prevede un incontro e un concerto con i ragazzi delle scuole medie e superiori di Mirandola e San Possidonio il giorno 13 febbraio al mattino e poi replica il giorno 14. Il giorno 16.30 febbraio alle ore 16 si tiene invece un concerto per gli Amici della Musica di Mirandola nella Alle ore 19 segue cena con il pubblico. Tutti i concerti si tengono nella bella cornice di Villa fondo Tagliata, in via Dorando Pietri 23 a Mirandola. I giovani talenti lirici del Cubec Accademia di Belcanto di Modena con docente Mirella Freni sono accompagnati al pianoforte da Francesca Pivetta e Maddalena Altieri. Programma Mozart, Cosě fan tutte, Come scoglio Ayse Sener, soprano. Mozart, Cosě fan tutte, Donne mie la fate a tanti Radoslaw Ungur, baritono. Mozart, Nozze di Figaro, Hai giŕ vinta la causa Yang Zhang, baritono. Mozart, Don Giovanni, La ci darem la mano Ayse Sener, soprano - Radoslaw Ungur, baritono. Mozart, Don Giovanni, A pietŕ signori miei Felipe Oliveira, baritono. Rossini, Italiana, Ai capricci della sorte Eloise Cenac, mezzosoprano - Fumitoshi Miyamoto, baritono. Rossini, Gazza Ladra, Di piacer mi balza il cor Ayse Sener, soprano. Donizetti, L’elisir d’amore, Come Paride Vezzoso Felipe Oliveira, baritono. Paisiello, Il Barbiere di Siviglia, Ma dov’eri tu stordito Matteo Lippi, tenore - Felipe Oliveira, baritono - Radoslaw Ungur, baritono. Thomas, Mignon, ”Connais-tu le pays" Eloise Cenac, mezzosoprano. Giordano, Fedora, Amor ti vieta David Beucher, tenore. Verdi, Trovatore, Tacea la notte placida Xin Zhang, soprano. Verdi, Falstaff, E’ sogno? O realtŕ. Yang Zhang, baritono. Verdi, Macbeth, Il lacerato Spirito Guan Zhijing, basso. Puccini, Fanciulla del West, Ch’ella mi creda Ferenando Murga, tenore. Puccini, Bohčme, Che gelida Manina Matteo Lippi, tenore. Massenet, Werther, Va laisse couler mes larmes Eloise Cenac, mezzosoprano. Puccini, Butterfly, Un bel dě vedremo Xin Zhang, soprano. Puccini, Butterfly, Addio fiorito Asil Matteo Lippi, tenore. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|