|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
EDILIZIA SOSTENIBILE: IL LEGNO FA RISPARMIARE, È RINNOVABILE E RICICLABILE
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 17 febbraio 2014 - Qualche dato in favore dell´edilizia sostenibile. Il settore edilizio italiano risulta essere tra i meno ecoefficienti d´Europa: consuma la fetta più consistente di energia, oltre il 45%, e rilascia nell´aria il 50% dell´inquinamento atmosferico. Studi specifici condotti dal Cnr Ivalsa di Sesto Fiorentino, evidenziano come l´utilizzo del legno per la parte strutturale degli edifici migliorerebbe in maniera rilevante le prestazioni energetiche riducendo direttamente ed indirettamente i consumi finali di energia, sia in fase di realizzazione che in fase di utilizzo e di demolizione e smaltimento. Altri punti a favore: la durabilità delle costruzioni, le caratteristiche bioclimatiche, l´ottimo comportamento delle strutture lignee nei confronti di eventi sismici e la resistenza al fuoco. Rispetto ai materiali da costruzione tradizionale inoltre il legno è rinnovabile e riciclabile, consuma pochissima energia nelle fasi di produzione e posa in opera, non rilascia emissioni, polveri o fibre nocive durante l´impiego ed inoltre a fine utilizzo si smaltisce senza inquinare e può restituire l´energia accumulata se impiegato per la termovalorizzazione. In termini di consumo di energia primaria necessaria per la produzione, il legno lo abbatte fino al 75% rispetto a quello dei materiali tradizionali i quali, nei cicli produttivi, assorbono elevate quantità di combustibili fossili. Senza contare poi che ogni metro cubo di legno impiegato in edilizia corrisponde a quasi 1 tonnellata di Co2 che viene stoccata per tutta la durata di vita dell´edificio con relativo minor impatto in termini ambientali. Sicurezza degli edifici, certezza dei tempi di realizzazione e dei costi sono gli elementi che giocano a favore nell´adozione del legno per la realizzazione di edifici ad uso pubblico o ad uso residenziale pubblico. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|