|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 17 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
VENDOLA, PROGETTO "NIDI": PER USCIRE DALLA CRISI E SVILUPPARE NUOVE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Bari, 17 febbraio 2014 - “Si tratta di una misura particolarmente innovativa, suggestiva anche nel suo titolo”. Lo ha detto il 13 febbraio il presidente Vendola introducendo con l’assessore allo Sviluppo economico, Loredana Capone, “Nidi”, Nuove iniziative d’impresa, progettato da Puglia Sviluppo e destinato alle start up e finanziato con 54 milioni di euro (si veda agenzia relativa). “Oggi abbiamo presentato già un bando per la tutela di chi non ha più tutele né sussidi, come chi è uscito dalla mobilità e dalle casse integrazioni. Ma con “Nidi” proviamo ad immaginare che in un periodo di crisi non bisogna solo alleviare la sofferenza ma anche occuparci di reagire attivamente, “nidificando” sistemi di nuove imprese. Nei “nidi” si custodiscono le uova, che in questo caso valgono 54 milioni di euro di finanziamenti, in modo da aiutare il mondo dei più giovani, delle donne a sviluppare capacità reattiva” “Nidi – ha proseguito - è un’idea che aiuta i soggetti che non possono avere aiuto dalle banche, per i giovani, le donne con un’idea imprenditoriale non bancabile”. “Questa – ha aggiunto Vendola – è un’altra delle eccellenze che va ad aggiungersi al catalogo di quello che facciamo quotidianamente a favore della Puglia per implementare le politiche sociali e anticrisi”. Nidi è finanziata in gran parte con fondi Fas e Fesr: “occorrerà vigilare – ha concluso Vendola perché il Governo centrale non faccia danni, riaccentrando i fondi europei. Chiediamo ai partiti in Parlamento di farlo, di vigilare”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|