Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Febbraio 2014
 
   
  SODALITAS CHALLENGE: 179 BUSINESS IDEAS CANDIDATE PER DIVENTARE STARTUP DI SUCCESSO. IL SUD AL PRIMO POSTO SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO DI FONDAZIONE SODALITAS. LAVORO E TERRITORIO GLI AMBITI DI APPARTENENZA DELLA MAGGIOR PARTE DEI PROGETTI.

 
   
   Milano, 20 febbraio 2014 – Alla prima edizione del concorso “Sodalitas Challenge: your ideas, your future” - promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture, 37 imprese e 7 Partner Tecnici – si sono candidate 179 business ideas sostenibili, presentate complessivamente da 279 giovani. A prevalere, per provenienza dei progetti, è il Sud (46%); a seguire il Nord (29%) e il Centro Italia (25%). La maggior parte delle idee candidate propone soluzioni di business orientate verso Lavoro, Salute e Benessere delle persone (42) e Sviluppo del Territorio e della Comunità (40). Seguono le proposte orientate verso l’innovazione tecnologica (29), Expo 2015 (24), Produzione e Consumo sostenibile (20) e Ambiente ed eco sostenibilità (19). “I numeri raggiunti dalla prima edizione confermano che Sodalitas Challenge propone una risposta efficace a un bisogno centrale: dare fiducia alla capacità imprenditoriale ed innovativa dei giovani italiani, costruendo una rete di grandi imprese che sostengano lo sviluppo delle idee di business più promettenti. Entrare in relazione con i giovani più brillanti aiuta poi le stesse grandi imprese a migliorare la propria capacità innovativa, e ad affrontare meglio le sfide del mercato” ha dichiarato Ugo Castellano di Fondazione Sodalitas. Un’opportunità concreta - Il 34% delle imprese aperte nel 2013 ha un titolare under 35. Oggi, in Italia, le imprese con un titolare sotto i 35 anni sono 675mila e rappresentano l’11% delle aziende italiane. Sodalitas Challenge si rivolge a tutti gli under 35 italiani, laureati o diplomati, senza lavoro o con un lavoro precario, che sostiene nella creazione e sviluppo di start up innovative attraverso percorsi dedicati di formazione e coaching. Grazie a Sodalitas Challenge, i giovani aspiranti imprenditori costruiscono una relazione privilegiata con 37 grandi imprese che li accompagnano nel loro percorso di realizzazione professionale. “I dati più recenti ci dicono che 1 giovane su 4, terminati gli studi, sceglie consapevolmente l’autoimpiego. Sostenere i giovani motivati a dar vita alla propria impresa non significa più occuparsi di un fenomeno di nicchia, ma offrire una risposta di sistema al problema drammatico della disoccupazione giovanile” ha ribadito Ugo Castellano. I finalisti - Le business ideas finaliste che potranno accedere alla formazione e al coaching verranno selezionate entro il 28 febbraio 2014. La presentazione delle business ideas vincitrici – fino a un massimo di 7 – avverrà nel corso di un evento pubblico entro il mese di giugno 2014. Queste idee, una volta selezionate dal Comitato Esecutivo del Concorso, verranno adottate dai Partner Tecnici per diventare start up di successo. In palio, nell’ambito del concorso, anche 200mila euro in attività di coaching e formazione per le idee che arriveranno in finale, nonché la possibilità – per tutti i partecipanti – di entrare a far parte di un database che le imprese sostenitrici utilizzeranno per individuare nuovi talenti da inserire nei propri organici. Criteri di valutazione - Le Commissioni di valutazione e il Comitato Esecutivo istituiti per Sodalitas Challenge valuteranno le business ideas secondo criteri di Innovatività, Creazione di nuovi posti di lavoro, Impatto sociale, benefici per la comunità e ricadute sul territorio, Rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali, Sostenibilità economica, Utilizzo di tecnologie avanzate, Tempistica. Le Commissioni e il Comitato Esecutivo sono composti da esponenti di rilievo del mondo imprenditoriale italiano, delle Istituzioni, del mondo accademico, nonché dai rappresentanti delle imprese sostenitrici e dei Partner Tecnici dell’Iniziativa. Partner - Questi i partner tecnici che adotteranno le business ideas ritenute più meritevoli per trasformarle in start up di successo: H-farm, Venture Incubator che opera a livello internazionale favorendo lo sviluppo di startup basate su innovativi modelli di business in ambito web, digital e new media; Luiss Enlabs, acceleratore d’impresa che offre un programma di incubazione di idee innovative mettendo a disposizione mentor esperti di settore, docenti di livello, investitori aziendali e di venture capital; Make a Cube³, incubatore di start up di imprese a finalità sociale; Oltre Venture, società di venture capital che investe in imprese sociali e sostenibili; Polihub, l’incubatore d’impresa del Politecnico di Milano, gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano con il contributo del Comune di Milano; Talent Garden, acceleratore naturale e network di spazi di coworking specializzato in digitale e comunicazione; Unicredit, che attraverso Sodalitas Challenge proporrà un Premio Speciale abbinato al proprio concorso “Il Talento delle Idee”. Ì www.Sodalitas.it ; http://sodalitas.Challenge.ideatre60partner.it/    
   
 

<<BACK