Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Febbraio 2014
INCONTRO TRA IL COMMISSARIO HAHN E IL MINISTRO TRIGILIA A MARGINE DEL FORUM SULLE CITTÀ A BRUXELLES
Bruxelles, 20 febbraio 2014 - Il Commissario Hahn ha incontrato il 18 febbraio il Ministro Trigilia ai margini del Forum sulle Città per discutere la preparazione del cosiddetto Accordo di Partenariato che governerà l´utilizzo dei fondi strutturali europei in Italia (più di 33 miliardi di euro) per i prossimi 10 anni. Pur riconoscendo l´importante lavoro fatto dalle autorità Italiane con la bozza presentata a Dicembre, il Commissario ha dichiarato: Incontro tra il Commissario Hahn e il Ministro Trigilia a margine del Forum sulle città a Bruxelles "I miei servizi stanno lavorando con le autorità Italiane per produrre un documento strategico che aiuti l´Italia per i prossimi 10 anni. Questo lavoro è di vitale importanza. Il nostro obiettivo principale è di assicurarne la qualità. È questa la ragione per cui durante la riunione ho sottolineato che uno sforzo ulteriore è necessario per completare il documento prima della sua trasmissione ufficiale alla Commissione e che la questione centrale riguarda la capacità amministrativa delle autorità preposte alla gestione dei programmi. Perciò ho chiesto un impegno preciso affinché sia assicurato un presidio forte a livello centrale, siano definiti degli standard di qualità ambiziosi, e sia assicurata la piena trasparenza ed disponibilità dei dati sui progetti co-finanziati dall´Unione. Mi attendo inoltre che l´Italia sviluppi una solida strategia per rilanciare la sua economia dando priorità a ricerca e sviluppo, ed all´innovazione." La Commissione trasmetterà alle autorità Italiane le sue osservazioni dettagliata sulla bozza di Accordo nei prossimi giorni. Su questa base, l´Italia – come tutti i 28 stati membri dell´Unione – ha fino al 22 Aprile per presentare ufficialmente il suo Accordo di Partenariato alla Commissione. Infine, il Commissario Hahn ha colto l´opportunità per congratularsi con il Ministro Trigilia per il suo contributo all´accelerazione nell´uso dei fondi europei in Italia ed al miglioramento della loro efficacia. Il Commissario ha sottolineato che nel 2013, l´impegno del Ministro ha garantito il più alto livello di investimenti europei in Italia sull´intero periodo 2007-2013 e nessuna perdita di fondi.