|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
PATTO SVILUPPO, MARONI: CONFRONTO UTILE CON PARTI SOCIALI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 20 febbraio 2014 - "E´ arrivato un generale apprezzamento delle buone azioni che Regione Lombardia ha messo in campo finora per sostenere il mondo produttivo e per la nuova legge sulla competitività e l´innovazione approvata dal Consiglio regionale. Dalle parti sociali è poi giunta la richiesta, che io ho naturalmente accolto, di continuare il confronto per l´attuazione concreta di questa legge sulla competitività, che vuol dire: zone ´a burocrazia zero´, semplificazioni, agevolazioni fiscali e altre iniziative legate all´innovazione e alla ricerca". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, incontrando i giornalisti, a Palazzo Lombardia, al termine dei lavori degli Stati generali per il Patto per lo sviluppo, a cui hanno partecipato le parti sociali. Importanza Della Nuova Legge Sulla Competitività - Nel corso del suo intervento al tavolo di confronto con le parti sociali il presidente Maroni ha sottolineato l´importanza delle misure previste dalla nuova legge su competitività e impresa: "Questa è una legge ambiziosa, che mette al centro la valorizzazione della vocazione della Regione Lombardia come terra di innovazione e terra che può attrarre investimenti - ha sottolineato il presidente -, favorendo l´innovazione e la ricerca di base e applicata sia nelle grandi imprese ma anche nelle piccole e nelle medie". Significativi Risultati Del Sostegno Alle Imprese - "Lo scorso anno - ha voluto ricordare Maroni - abbiamo assunto misure significative, penso a ´Creditoincassa´ o ´Credito Adesso´ o ai circa 100 milioni per la ricerca e lo sviluppo. Tutte misure che hanno contribuito in modo significativo a sostenere il mondo delle imprese e l´attività imprenditoriale e i risultati ottenuti sono stati estremamente positivi, basti vedere che, nell´ultimo quadrimestre del 2013, la produzione industriale in Lombardia ha avuto una crescita del 2,6 per cento, in controtendenza rispetto al resto del Paese. Adesso vogliamo consolidare questa crescita e continuare a risolvere alcuni dei problemi che quotidianamente le imprese affrontano". Turisti Dovranno Tornare Dopo Expo - Il presidente ha quindi puntato l´attenzione sulla grande occasione, per il mondo imprenditoriale e non solo, fornita dall´Esposizione universale del 2015. Una vetrina anche per i territori. "Vogliamo che Expo 2015 sia un grande successo e sia anche un investimento per il futuro - ha spiegato -, perché vogliamo che gli 8 milioni di turisti stranieri che verranno in quei sei mesi tornino negli anni successivi". "Per questo - ha annunciato - daremo grande attenzione alle opportunità che questo appuntamento offre al mondo delle imprese e, a questo scopo, abbiamo previsto anche l´accompagnamento alle imprese verso Expo". Fondo Speciale Per I Territori Per Expo - "Un´altra iniziativa per valorizzare Expo, che non riguarda solo Milano ma tutta la Lombardia, - ha detto Maroni - è il fatto che istituiremo a giugno un fondo per sostenere le iniziative che vengono dai territori, facendo riferimento alle Province: in questo modo le iniziative che verranno prese dalle Province e dai singoli territori per valorizzare Expo riceveranno dei contributi dalla Regione Lombardia". "Nel semestre che precederà l´Esposizione universale - ha concluso il presidente - dovremo tutti, singoli territori e Regione Lombardia, intensificare le nostre azioni, per promuovere Expo e per avere così tutti i benefici che ci aspettiamo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|