|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Febbraio 2014 |
|
|
  |
|
|
IL CONSIGLIO UE-TUNISIA PER L’IMPRENDITORIALITÀ DÀ VOCE ALLE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 20 febbraio 2014 - Per sostenere le imprese e la creazione di posti di lavoro su entrambe le sponde del Mediterraneo, oggi si svolgerà un´assemblea plenaria del Consiglio Ue-tunisia per l´imprenditorialità, copresieduta dal Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, commissario per l’industria e l’imprenditoria, e dal ministro tunisino dell’industria Kamel Ben Naceur. I punti all´ordine del giorno comprendono la necessità e l’importanza del sostegno alle Pmi, il bisogno di modernizzare l´amministrazione e semplificare le norme e lo sviluppo di un’ambiziosa riforma del sistema di formazione professionale. L’assemblea capita al momento opportuno, alla luce della partecipazione di entrambi i presidenti alla nona riunione ministeriale sulla cooperazione industriale euromediterranea, in programma questo pomeriggio. I membri del Consiglio — compresi gli imprenditori europei e tunisini e le associazioni delle imprese — spingono per azioni concrete volte a migliorare il clima imprenditoriale, incoraggiare l’imprenditorialità in Tunisia e rafforzare la cooperazione industriale tra l’Ue e la Tunisia. Oggi esporranno le loro opinioni su cosa bisognerebbe fare per potenziare le risorse umane (formazione, occupazione, e mercato del lavoro), la collaborazione tra pubblico e privato, l´economia sociale e il dialogo sociale, l’innovazione, l’internazionalizzazione, il finanziamento e il sostegno alle imprese nel contesto tunisino. Origini del Consiglio Ue-tunisia per l’imprenditorialità Nel novembre 2012 il Vicepresidente Tajani ha condotto una proficua Missione per la Crescita in Tunisia e ha firmato cinque lettere di intenti con le autorità tunisine sulle materie prime, la navigazione satellitare, la standardizzazione, la politica per le Pmi e il turismo. A seguito di questo viaggio d´affari, per sviluppare ulteriormente la cooperazione, nel gennaio 2013 il Vicepresidente Tajani e il capo del governo tunisino hanno deciso di istituire un Consiglio congiunto Ue-tunisia per l’imprenditorialità. Il Consiglio ha lo scopo di fornire competenza e consulenza ai responsabili delle politiche, europei e tunisini, in merito al contesto imprenditoriale, agli investimenti, all’innovazione, alle competenze, alla formazione e alla cooperazione industriale, con l’obiettivo ultimo di risolvere il problema della disoccupazione sia a sud che a nord del Mediterraneo. Prossime tappe Gli insegnamenti di tale progetto pilota saranno diffusi a livello regionale nell’ambito del processo di cooperazione industriale euromediterranea; ad esempio durante il 10º anniversario del dialogo euromediterraneo sull’industria tessile (una conferenza sulla progettazione, la creatività e l’innovazione nel settore tessile e dell’abbigliamento) che si svolgerà a Firenze il 24-25 marzo 2014. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|