Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 12 Marzo 2014
 
   
  MEDICI DI FAMIGLIA: “VOGLIAMO GESTIRE AL MEGLIO IL PAZIENTE UN NUOVO SOFTWARE ALLEATO NELLA PREVENZIONE DELLE MALATTIE”

 
   
  Firenze, 11 Marzo 2014 – Controllare le informazioni sullo stato di salute del paziente e prendere le migliori decisioni in tempo reale, grazie a un sistema di alert istantanei che avvisano quando qualcosa non va e tracciano la via più virtuosa da seguire. Tutto questo è possibile con “Milledss” (Clinical Decision Support System), un’innovativa modalità di supporto al medico in tutte le fasi del processo di cura: un programma informatico unico in Europa (www.Milledss.it), sviluppato da Genomedics Srl e Millennium Srl per supportare i medici di famiglia nel Governo clinico delle Cure primarie. L’applicativo software è completamente integrato con la Cartella Clinica Millewin, già adottata da oltre 18.000 camici bianchi Italiani, e permette di effettuare con rapidità e semplicità analisi approfondite dei dati registrati. Sono quattro le sezioni del programma: follow-up, appropriatezza, prevenzione-stili di vita e valutazione economica. “Ad esempio, in base alle patologie codificate e ai relativi percorsi diagnostici, il medico può prendere visione degli accertamenti necessari perché in scadenza o già scaduti, inviandoli direttamente in fase di stampa – commenta il dott. Gerardo Medea, della Simg, Società Italiana di Medicina Generale. Ma non solo, vengono evidenziate le scadenze del paziente circa le sue necessità nell’ambito della prevenzione primaria e secondaria, in base all’età e al sesso. Possiamo così intervenire sui fattori di rischio modificabili, come obesità, fumo e sedentarietà, responsabili di circa il 40% delle malattie croniche”. Il software diventa anche un potente mezzo per valutare la spesa pro capite per accertamenti e farmaci, sia giornaliera che annuale. “La Medicina Generale di domani potrà indirizzare la qualità delle cure e, di conseguenza, misurarla – aggiunge il dott. Medea –. Ci troviamo alla vigilia di una rivoluzione che vedrà l’applicazione dei costi standard nel governo economico della Sanità. Questo strumento rappresenta un passo importante per migliorare l’appropriatezza delle prestazioni in termini di risultati percepiti dai cittadini”.  
   
 

<<BACK